• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Futura Festival, in piazza San Lorenzo kermesse di musica indipendente

Futura Festival, in piazza San Lorenzo kermesse di musica indipendente

19 Luglio 2018

Il 20 e il 21 luglio andrà in scena, nella suggestiva cornice di piazza San Lorenzo, nel cuore di Viterbo, la due giorni musicale “Futura Festival”, prima kermesse interamente dedicata alla musica indipendente, con il patrocinio del Comune di Viterbo e del Comune di Bagnoregio. Si susseguiranno sul palco quindici artisti provenienti da tutta Italia, che hanno già scalato le classifiche nazionali con ascolti da record.

Venerdì 20 luglio sarà la volta di Ghemon, headliner della prima serata, che porterà sul palco il suo “Criminale emozionale Summer Tour”, con il quale toccherà le principali manifestazioni in tutto lo Stivale. Seguirà Enea Pascal, gioiello del collettivo Ivreatronic fondato da Cosmo, del quale ha aperto tutte le date del tour Cosmotronic e fresco di uscita del nuovo singolo “Golden Bocia”. Sonorità elettroniche che si legano a quelle di San Diego, Bartolini e Armaud, che saranno anticipati sul palco dal trio viterbese BBC.

Sabato 21 luglio infiammerà la scena Gemello, rapper e pittore romano, già membro del collettivo Truceklan e del gruppo “In The Panchine”, pionieri del rap in Italia da oltre 20 anni. Sarà poi la volta di Cimini, reduce dalla prima esperienza sul palco del Concertone del Primo Maggio in piazza San Giovanni e artista di Garrincha Dischi, etichetta de “Lo Stato Sociale”, arrivati secondi all’ultimo Sanremo. Seguiranno poi i Viito, che con “Bella come Roma” hanno raggiunto più di 2 milioni di ascolti solo su Spotify; a fare gli onori di casa, il giovane cantautore viterbese, Volta.

Futura non è solo musica e ha l’ambizione di diventare, già dalla prima edizione, una manifestazione culturale a 360 gradi, tanto da essere stata inserita da rockit.it nella guida ai migliori festival estivi del 2018. A margine dei concerti si terranno dei “Talks” dibattiti e interviste con personaggi legati al mondo dell’industria musicale e culturale.

Una manifestazione culturale che punta ad essere un incentivo al turismo per tutta la provincia di Viterbo: saranno infatti disponibili dei pacchetti speciali che, oltre al pernottamento per due notti e all’abbonamento alle due giornate del festival, comprenderanno anche l’ingresso ai siti di Civita di Bagnoregio e al Parco dei Mostri di Bomarzo.

Le prevendite sono disponibili presso i punti vendita autorizzati, i promoter locali e sul sito www.futurafutura.it, dove si troveranno tutte le informazioni.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.