• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Serra ci mette il cervello, la bocca e le orecchie le porta Lina Delle Monache

Serra ci mette il cervello, la bocca e le orecchie le porta Lina Delle Monache

18 Luglio 2018

Tra le singolarità, emerse durante il primo Consiglio comunale di martedì, ce n’è una – passata sotto silenzio – particolarmente curiosa e che merita quindi di essere raccontata. Ci riferiamo alla designazione e alla nomina di due capigruppo per l’area di Serra. Esattamente: due capigruppo a fronte di tre consiglieri: uno è lo stesso Francesco Serra, capo di se stesso e di Patrizia Frittelli, l’altra è Lina Delle Monache, capa di se stessa e basta. Tecnicamente l’escamotage è stato reso possibile per la provenienza dei tre consiglieri da due liste diverse sebbene entrambe schierate a sostegno di Serra: “Viterbo dei cittadini” e “Impegno Comune”.

Da un punto di vista politico, la decisione, presa da Serra, ha un obiettivo molto semplice: evitare di non essere rappresentati nelle varie commissioni che si riuniscono settimanalmente. In altri termini, prevedendo come al solito l’impossibilità per se stesso e per la Frittelli (entrambi hanno tanto da fare come medici) di rispondere a tutte le convocazioni, il cardiologo di San Martino ha ben pensato di farsi sostituire dalla Delle Monache, la quale, in quanto capogruppo di un gruppo di una sola persona, parteciperà a tutte le commissioni. Insomma, Serra e la Frittelli in Comune si faranno vedere poco, diserteranno gran parte dei lavori, ma tanto a prestare orecchie e bocca al posto loro ci penserà la Delle Monache, che evidentemente d’ora in avanti si dedicherà a tempo pieno a Palazzo dei Priori.

Sarà interessante vedere che ne penseranno i consiglieri degli altri gruppi, posto che le assenze dei due medici in certi casi potrebbero incidere sulla tenuta del numero legale. Lo stesso problema, d’altra parte, che si è spesso verificato durante l’amministrazione Michelini, laddove – nessuno l’ha mai detto – i lavori consiliari sono andati a rilento proprio per assenza di numero legale. Evidentemente la storia si ripete e in fondo se Serra e la Frittelli sono stati rieletti vuol dire che alla gente sta bene così, ossia che la presenza di consiglieri che si contraddistingueranno per assenze per Viterbo non è un problema.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.