• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Ingegneria industriale, crescono gli iscritti. E il 6 settembre il test di ingresso

Ingegneria industriale, crescono gli iscritti. E il 6 settembre il test di ingresso

18 Luglio 2018

Per il secondo anno consecutivo è cresciuto il numero di matricole di Ingegneria industriale dell’Ateneo viterbese. Lo scorso anno accademico sono state 84 contro le 79 dell’anno precedente, in crescita rispetto alle 76 del 2012, anno di attivazione del corso.

Il percorso formativo di Ingegneria è strutturato su tre indirizzi: economico-gestionale, ambiente e biosistemi, ed informatica industriale per l’Industria 4.0. Attraverso le attività formative caratterizzanti, si conferiranno, inoltre, competenze nell’ambito dell’Ingegneria Meccanica, dell’Ingegneria Energetica, dell’Ingegneria della Sicurezza e dell’Elettrotecnica, ed infine dell’Ingegneria dei Materiali. Sono previsti attività pratiche in laboratorio e stage ed altre attività professionalizzanti in imprese ed enti.

Continua, infatti, Yes (Young enterprise success), il programma nato dall’intesa con l’Aipe – Associazione che raccoglie oltre 50 aziende tra le maggiori produttrici di apparecchiature a pressione – per offrire ai giovani l’opportunità di frequentare tirocini retribuiti della durata di 6 mesi nelle imprese associate. Quello del rapporto con il mondo delle imprese è un fronte sul quale l’università della Tuscia, ed in particole Ingegneria, ha investito anche con altri progetti come ad esempio quello lanciato il 14 giugno scorso con i giovani industriali di Unindustria di Viterbo e del Lazio, per l’attivazione di tirocini presso le imprese associate.

L’Ateneo viterbese è altresì impegnato nell’internalizzazione e dal prossimo anno accademico, anche ad Ingegneria, alcune attività formative caratterizzanti verranno svolte in lingua inglese. Dopo le sessioni anticipate tenutesi nel periodo tra febbraio e luglio, il test di ingresso standard per l’immatricolazione al corso di laurea in Ingegneria industriale si terrà il giorno 6 settembre alle 9.30 presso le aule informatiche del complesso di Santa Maria in Gradi. Il superamento del test prevede un punteggio minimo; i candidati che non conseguissero tale voto, qualora rientrassero in graduatoria, potranno comunque iscriversi a condizione di seguire obbligatoriamente il precorso di matematica che verrà erogato prima dell’inizio delle lezioni del I semestre.

Il bando e la procedura di prenotazione online sono accessibili dalla home page del sito di Ateneo (sezioni “Test di accesso” e “Studenti”) e dalla pagina web http://www.unitus.it/it/unitus/immatricolazioni-iscrizioni/articolo/test-ingresso-al-corso-di-laurea-in-ingegneria-industriale-. Sulla stessa pagina web sono disponibili anche le modalità di svolgimento della prova e le simulazioni dei test di ingresso. La procedura di iscrizione sarà attiva fino alle 23 del 4 settembre.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.