• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ciambella: Arena faccia rispettare la legalità o farà la fine che ha fatto Michelini

Ciambella: Arena faccia rispettare la legalità o farà la fine che ha fatto Michelini

17 Luglio 2018

A sollevare il problema dell’incompatibilità di Paolo Muroni è stata Luisa Ciambella, già alle prese durante l’amministrazione Michelini con il caso Moltoni. La capogruppo del Partito democratico ha preso la parola poco dopo l’apertura dei lavori del nuovo Consiglio comunale, chiedendo la convalida nominale per ogni singolo consigliere e riguardo alla posizione di Paolo Muroni ha tenuto a precisare che, al di là della persona e di qualsiasi altra considerazione di carattere politico, votare l’incompatibilità che per chi è stato condannato dovrebbe essere un atto dovuto per rispetto dei cittadini. Ha quindi esortato il sindaco a far rispettare la legalità all’interno del Consiglio (“… il buon esempio deve partire da noi”) ed ha invitato tutti a riflettere sulla necessità di mettere in atto comportamenti corretti che possano servire alla classe politica per recuperare credibilità tra i cittadini.

“Caro sindaco – parole della Ciambella – le chiedo oggi, facendo tesoro della mia esperienza precedente, di alzare il livello. Le chiedo di far valere nelle sue scelte la giustizia, la correttezza. Gli interessi dei cittadini che, seppur con stanchezza l’hanno votata, vanno difesi tutti i giorni: non possono, come in passato, essere calpestati dai soprusi di chi crede di poter occupare le istituzioni spesso a fini personali. Il rispetto delle regole e della legge deve essere un faro illuminante: mai fare spallucce o aspettare, come accaduto anche nella scorsa legislatura, che i problemi si risolvano da soli. Se fossi nella condizione di chiedere il suo impegno su una sola cosa, le chiederei di impegnarsi a far rispettare la legge e a non avere paura. In questo senso, mio malgrado, dovrei subito farle notare che abbiamo iniziato con il piede sbagliato. La convalida degli eletti votata dimostra ai cittadini che la casta non esiste solo ad alti livelli, la casta è anche al Comune di Viterbo quando chi non ha titolo per sedere su questi scranni decide di farlo senza aver onorato i propri debiti verso i cittadini e ritenendo di soprassedere con una buona dose di arroganza.  Le chiedo quindi, sindaco, di rettificare il suo percorso, già abbastanza difficoltoso, distinguendosi, come in precedenza non è stato fatto, nel sostenere sempre il giusto, nel non tirare a campare e a mettere i problemi veri delle persone in cima alla lista delle priorità, davanti a questo non indietreggi mai subendo ricatti o pressioni che hanno un unico effetto: quello di spegnere ancora di più la fiducia seppure flebile che i cittadini hanno riposto in lei e quindi nell’istituzione Comune”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.