Primo Consiglio comunale martedì 17 luglio alle 10: comincia così a Palazzo dei Priori il nuovo corso targato centrodestra. All’ordine del giorno, prima del giuramento del sindaco, la convalida degli eletti ed è probabile che non manchino polemiche da parte della minoranza per la posizione di Paolo Muroni, teoricamente incompatibile a causa della condanna erogata dalla Corte dei conti a pagare 80mila euro per il danno Cev. La seduta sarà chiamata anche a votare il presidente dell’assemblea, che, per accordi tra le forze politiche di maggioranza, sarà il giovane Stefano Evangelista in quota Lega.
Per Forza Italia, in seguito alle dimissioni di Elpidio Micci e Antonella Sberna, nominati assessori, entreranno Paola Bugiotti e come detto Paolo Muroni. Ma, se su quest’ultimo dovessero sorgere problemi, al suo posto subentrerebbe Marco Torromacco. Gli altri consiglieri azzurri sono Isabella Lotti, la più votata, Giulio Marini, Fabrizio Purchiaroni e Matteo Achilli. Per la Lega troviamo Valter Rinaldo Merli, che subentra a Claudia Nunzi (nominata assessore), Stefano Evangelista, Ludovica Salcini, Ombretta Perlorca, Antonio Scardozzi e Stefano Caporossi. Ombretta Perlorca è la moglie di Contardo, che è stato nominato vicesindaco. Per Fratelli d’Italia, Andrea Micci e Luigi Maria Buzzi subentrano agli assessori Claudio Ubertini e Laura Allegrini, mentre gli altri consiglieri sono Gianluca Grancini, Paolo Bianchini, Vittorio Galati ed Elisa Cepparotti. Infine Fondazione, dove, al posto di Paolo Barbieri, nominato assessore, entra Sergio Insogna. L’altro consigliere è Gianmaria Santucci, la cui compagna, Alessia Mancini, è stata nominata assessore esterno.
All’opposizione, con Chiara Frontini entrano in Consiglio comunale Letizia Chiatti, Patrizia Notaristefano e Alfonso Antoniozzi. Per il Partito democratico, troviamo Luisa Ciambella, Alvaro Ricci e Martina Minchella. Quindi ci saranno Francesco Serra, Lina Delle Monache e Patrizia Frittelli. Infine, il M5S sarà rappresentato da Massimo Erbetti e Viva Viterbo da Filippo Rossi, che però ha annunciato di volersi dimettere e quindi al suo posto arriverà Giacomo Barelli.