• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Nessuno ha il potere di chiudere il Bullicame”. Inopportuno attacco alla Nunzi

“Nessuno ha il potere di chiudere il Bullicame”. Inopportuno attacco alla Nunzi

15 Luglio 2018

Il parco del Bullicame è ancora chiuso. Giovanni Faperdue torna a denunciare l’inaccessibilità del sito dopo la sua protesta di venerdì mattina, quando si è incatenato al cancello di ingresso per richiamare l’attenzione “sui ritardi biblici accumulati per la riparazione del danno alla sorgente San Valentino.

“Il parco è sempre chiuso – segnala Faperdue – e chi vuole entrare per vedere il Bullicame deve purtroppo rinunciare. Un mio caro amico che lavora all’Orto botanico mi raccontava come spesso arrivino gruppi di turisti europei, che mostrano il canto XIV dell’Inferno dantesco chiudendo dove sia il Bullicame. Il mio amico mi confessava che adesso dovrà dire che è chiuso. Certamente i turisti non capiranno perché è chiuso. Ma, aggiungo io, neanche i viterbesi capiscono perché sia chiuso”.  Poi c’è la questione del rospo smeraldino, specie in estinzione protetta a livello  mondiale: “La vasca del rospo smeraldino, da quando la Gestervit ha fatto il danno, è secca senza  una goccia d’acqua. Il povero animale ha svernato nel vicino fosso Madonna degli Occhi bianchi, ma adesso non sa più dove andare. Martedì prossimo ci sarà il Consiglio comunale e io chiedo ai  consiglieri di buona volontà (appartenenti a qualunque schieramento civico o politico) di fare una  interrogazione per fare riaprire subito il parco del Bullicame, farlo pulire, imporre la chiusura  immediata del pozzo San Valentino e la fine dell’accanimento terapeutico”.

Fin qui Faperdue, che tuttavia durante la protesta di venerdì ha stranamente attaccato l’assessore Claudia Nunzi, senza citare invece l’assessore al patrimonio, Barbieri, da cui dipende il sito e che in questa qualità è l’unico responsabile della sua chiusura. Ha sbagliato dunque stranamente bersaglio, Faperdue, e non se ne comprende il motivo: primo perché la Nunzi si occupa di politiche termali e non di patrimonio, secondo perché sempre la Nunzi visto che in Comune ci ha messo piede soltanto da pochi giorni è proprio l’ultima con cui prendersela.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Bullicame Giovanni Faperdue
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
  • Senza vergogna
  • Inaugurata la nuova plasma emoteca donata dall’Avis
  • Il declino dei socialisti europei non può lasciare indifferente il Pd
  • Ciambella: “In Comune solo gente che un lavoro già ce l’ha. Basta improvvisazione”
  • Due liste che rappresentano la Viterbo che lavora
  • Scomparso Angelo Fornasiero, ex segretario provinciale della Dc. Il ricordo di Fioroni
  • In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter ferma a Montalto di Castro
  • Per “Incontri con la Storia” Antonio Forcellino presenta il libro “Il Papa venuto dall’Inferno”
  • In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter fa tappa a Tuscania
  • Benni su incontro con Scatolini: “Soddisfatto della condivisione di questo percorso”
  • “Orvieto Sound Festival 2022”, arrivano anche Rkomi e Noemi
  • Da virtuale a reale, al Palazzo dei Sette la mostra fotografica “Imago Dignitatis”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
Il mercato delle liste, che spettacolo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset