• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Mancini e Barbieri scelti per i meriti acquisiti”

“Mancini e Barbieri scelti per i meriti acquisiti”

11 Luglio 2018

“I sostenitori di Antonella Bruni non sono iscritti a Fondazione”. A puntualizzarlo è il movimento civico di Gianmaria Santucci, all’indomani del documento firmato da un’ottantina di elettori dell’esponente animalista, prima dei non eletti nella lista di Fondazione, in cui si chiedevano le dimissioni della neo assessora Alessia Mancini, compagna dello stesso Santucci.

“E’ nostra intenzione chiarire come nessuno dei nomi apparsi come sottoscrittori abbia mai militato nella nostra associazione, né partecipato ad alcuna nostra manifestazione, né tanto meno dopo verifica risultano iscritti al movimento”, affermano Paolo Zappi e Francesco Oddo, rispettivamente coordinatore politico e presidente di Fondazione, i quali dicono di comprendere “l’amarezza dei diversi possibili candidati all’incarico di assessore (la Bruni, ma anche Rachele Magro e Giusy Addeo,ndr)”, sottolineando però come “la scelta di individuare la nostra coordinatrice operativa e presentatrice della lista, Alessia Mancini, e il consigliere Paolo Barbieri, quali nostri rappresentanti nella giunta Arena, è stata presa dal direttivo e condivisa a larghissima maggioranza dai componenti della lista che si sono presentati alle scorse elezioni comunali”.

Zappi e Oddo tengono a ribadire quindi “che tali scelte sono state fatte sulla base degli indiscussi meriti acquisiti dai neo assessori, per il lavoro svolto quotidianamente nel corso degli ultimi cinque anni nell’ambito delle attività del movimento”.

Infine l’avvertimento, ai fan della Bruni ma anche ai giornali: “Qualora si perseveri in una campagna palesemente architettata, esclusivamente a fini diffamatori, daremo mandato ai nostri legali di procedere, presso l’autorità giudiziaria, nei confronti di tutti i firmatari del documento e degli organi di informazioni che ne hanno diffuso in modo strumentale il contenuto con l’intento diffamatorio e senza effettuare alcuna preventiva verifica”.
Fin qui la nota di Fondazione. Quanto a questa testata, in merito al documento in questione non ha mai parlato di iscritti ma di sostenitori della Bruni, i quali, votando per la loro beniamina, presumibilmente avranno contribuito ad aumentare i consensi anche per il movimento di Santucci. O no?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Alessia Mancini Antonella Bruni Fondazione Francesco Oddo Paolo Barbieri Paolo Zappi
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.