• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » “Lavori in corso nel parco della Passeggiata, fino a quando?”

“Lavori in corso nel parco della Passeggiata, fino a quando?”

11 Luglio 2018

Riceviamo e pubblichiamo 

Lavori in corso nel parco pubblico della Passeggiata di Vasanello. Ma fino a quando?

Il 26 settembre 2017 l’amministrazione comunale ha dato avvio ai lavori di riqualificazione dei giardini che costeggiano l’area pedonale di viale Marconi, sia sul versante che affaccia su via Sant’Antonio, sia sul versante che dà su via San Lanno. Si tratta di un intervento di ben 315mila euro, 252mila dei quali finanziati dalla regione Lazio, per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Tuttavia, Vasanello e i vasanellesi sembrano non riuscire a godere dei frutti di questi investimenti: anche a fronte di una data di fine lavori ufficiale ampiamente scaduta (il 18 gennaio 2018), ancora oggi siamo ben lontani dalla conclusione.

Le doverose segnalazioni di divieto d’accesso e pericoli da lavori in corso sono sempre state una barzelletta: a cantiere ancora aperto, chiunque è potuto entrare. Lo attestano le foto scattate in una mattinata qualsiasi di luglio, ma anche quelle postate su vari social nei giorni dell’esercitazione della protezione civile: un’area interdetta al pubblico veniva incredibilmente usata come set fotografico. E che dire delle manifestazioni che, nell’ultimo mese, hanno visto l’area cantierata messa a disposizione di pochi eletti?

Insomma, non abbiamo ancora capito qual è la situazione: il parco è stato riaperto in fretta e furia al pubblico coi lavori lasciati a metà, oppure è ancora interdetto, ma con incuranza e imprudenza viene lasciato in balia degli eventi? La risposta giusta deve essere una di queste due.

E a proposito di risposte, è proprio in questo campo che l’amministrazione comunale latita. Non lo scopriamo certo oggi, ma la vicenda dei “prati” è l’ennesima conferma delle difficoltà della giunta Porri nel fornire informazioni chiare e tempestive alla cittadinanza. Lo scorso 11 giugno, a quasi 5 mesi dalla prevista conclusione dei lavori, abbiamo infatti richiesto la documentazione inoltrata alla regione Lazio per accedere al finanziamento e la relativa corrispondenza intercorsa a seguito della domanda stessa. Niente di trascendentale, tant’è che gli uffici preposti hanno immediatamente fornito assicurazione scritta sulla produzione e l’invio della documentazione entro il giorno successivo. E invece nemmeno per sogno. Qualche ora dopo, nientemeno che l’assessore competente prendeva in mano la situazione: in quanto “generica”, la nostra istanza veniva respinta con l’invito a chiarire meglio il tipo di documentazione richiesta. Lasciando da parte la magra figura rimediata dall’assessore nel contraddire il suo stesso personale, la questione è stata: perché tanta fretta? Perché correre a bloccare la nostra istanza?

Mossi comunque dalla volontà di capire, sempre nella stessa serata abbiamo dettagliato punto per punto tutto quello che avremmo voluto vedere. Ebbene, da allora c’è stato solo silenzio: nessuno ha ancora evaso la nostra legittima richiesta. Sembra proprio che le risposte che noi e i cittadini ci aspettiamo abbiano preso la stessa piega della consegna dei lavori: non pervenuti.

Gruppo consiliare Vasanello Che Vorrei

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.