• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Il cantante degli Almamegretta al Tuscia Film Fest

Il cantante degli Almamegretta al Tuscia Film Fest

11 Luglio 2018

Giovedì 12 luglio ospite dell’arena di piazza San Lorenzo (ore 21.15) sarà Raiz, musicista e frontman degli Almamegretta, a Viterbo nella veste di attore per presentare Ammore e malavita dei Manetti Bros, il film trionfatore ai David di Donatello 2018.

Commedia, storia romantica, film d’azione, l’originale musical, vincitore di ben 5 David, è il nuovo film dei Manetti Bros che racconta la complessa realtà della malavita napoletana attraverso emozioni e sentimenti cantati con trasporto. Don Vincenzo Strozzalone, boss camorrista, scampa a un attentato e decide di cambiare vita. Stressato e braccato da criminali e polizia, si finge morto per ricominciare altrove con donna Maria. Ma il suo segreto, condiviso dalla moglie e dai fedeli Ciro e Rosario, ha i minuti contati. Fatima, una giovane infermiera, ha visto quello che non doveva vedere e l’ordine è quello di eliminarla.
Tra gli interpreti, oltre a Raiz, Serena Rossi, Giampaolo Morelli, Carlo Buccirosso, Claudia Gerini.

La prevendita dell’evento è disponibile sul sito www.tusciafilmfest.com e a Viterbo presso il Museo Colle del Duomo in piazza San Lorenzo (ogni giorno dalle ore 10 alle ore 19).

La biglietteria dell’arena aprirà ogni giorno alle ore 19.15 in Piazza della Morte.

Gennaro Della Volpe, meglio conosciuto come Raiz, cresciuto tra la periferia di Napoli e Milano, è cantante e frontman degli Almamegretta. La band italiana s’impone alla fine degli anni ’80 ma la consacrazione arriva con l’album Anima Migrante (1993), titolo riconducibile al nome del gruppo, derivante dal latino volgare. Appaiono già evidenti le molteplici influenze da ogni angolo del mondo, tradotte con naturalezza in un efficace dialetto partenopeo, che si trasforma così in linguaggio universale. La loro musica è una miscela di trip hop, reggae, dub, rap e canzoni napoletane. Questo aspetto poliedrico caratterizza lo stesso Raiz che vanta anche uno stretto legame con il mondo del cinema.

È compositore del film plurinominato e premiato Luna Rossa (2001) di Antonio Capuano. Restio a definirsi un attore di talento, ha in realtà maturato molte esperienze sia sul palcoscenico che sui set: recita in Cuore scatenato (2003) di Gianluca Sodaro,  Aspettando il sole (2008) di Ago Panini e Tatanka (2010) di Giuseppe Gagliardi. La sua bravura culmina nel film documentario di John Turturro, Passione (2010).

Straordinaria è l’ultima interpretazione, questa volta in qualità di protagonista, in Ammore e Malavita (2017) dove, tra musica e pallottole, è Rosario, crudele killer della camorra.

 

Dopo Raiz e Ammore e malavita, il weekend conclusivo del Tuscia Film Fest si aprirà venerdì 13 luglio con il potente e sorprendente La terra dell’abbastanza dei fratelli D’Innocenzo accompagnato da uno degli attori protagonisti Matteo Olivetti e a seguire, sabato 14 luglio, Marco Giallini incontrerà il pubblico e introdurrà il film Io sono tempesta di Daniele Luchetti del quale l’attore romano è stato protagonista.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.