• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Frecce tricolori, il sindaco Paolini smorza le critiche

Frecce tricolori, il sindaco Paolini smorza le critiche

11 Luglio 2018

“Le polemiche sulle Frecce tricolori, simbolo e orgoglio nazionale, sono inutili e strumentali. Ma soprattutto dannose per Montefiascone. Chi le critica non ha dentro di sé i valori della nazione, della bandiera e non vuole bene all’Italia”. Sullo spettacolo del 4 e 5 agosto prossimo, il sindaco di Montefiascone Massimo Paolini mette i punti sulle “i”.

“Siamo riusciti, io e la maggioranza che mi sostiene, dopo più di un anno di lavoro, a far inserire nel programma delle Frecce tricolori l’evento di Montefiascone – spiega -. Che dev’essere per i cittadini un punto di orgoglio che ricade nell’anniversario della morte di un concittadino, pilota delle frecce: Paolo Scoponi, capitano dell’aeronautica. Nel contempo, saranno ricordati anche i piloti montefiasconesi Piero Giraldo e Paolo Lozzi, morti in servizio per servire la patria”.

Trovare Montefiascone inserito in un programma “con le più importanti e conosciute città d’Italia, dovrebbe rendere orgogliosi tutti i concittadini”. Invece, l’opposizione non fa passare giorno per criticare.

“Un evento straordinario come questo che porta a Montefiascone un’immagine turistica a livello nazionale – precisa il capo della giunta -: non è il giusto modo di fare opposizione politica. Il turismo va stimolato in ogni modo, anche perché Montefiascone e tutto il lago di Bolsena sarà ripreso sia dalla Rai che da Mediaset”.

E ancora: “Se questo evento fosse stato proposto dai Comuni limitrofi, ci avrebbero criticato perché non eravamo stati noi a organizzarlo. Lo abbiamo messo in piedi, e ci criticano lo stesso”. Doglianze che vanno dalla sicurezza ai costi alti, bla bla bla. Paolini smonta tutto: “Sulla sicurezza è stato fatto un piano specifico e dettagliato nei minimi particolari. Tant’è che la commissione sicurezza convocata dal prefetto di Viterbo ha dato il suo lasciapassare, e si è congratulata per il lavoro fatto”. Mentre sui costi, per il Comune di Montefiascone si tratta del solo patrocinio: “Per fare un esempio, senza voler criticare altre manifestazioni che noi appoggiamo, il costo per le Frecce tricolori è lo stesso del patrocinio per l’Est film festival. Insomma, in tutta questa estate montefiasconese – che va da A Tuscia birra, a Est film festival, dalla mostra dell’antiquariato alla Fiera del vino, dalla Notte bianca alla Giornata tricolore a settembre – l’amministrazione comunale spende 70mila euro, circa la metà delle uscite di bilancio che le precedenti giunte sostenevano solo per la Fiera del vino. Per cui, credo che la mia è un’amministrazione attenta sia alla gestione economica che all’immagine turistica”.

In conclusione: “Da vari sondaggi fatti, sia la gran parte dei cittadini che i ristoratori e i commercianti sono felici dell’air show. Ricordo che questa esibizione non va vista solo dal lato turistico, ma soprattutto da quello dei valori di attaccamento alla bandiera e all’unità nazionale. Mi rivolgo ai concittadini: stiamo svolgendo tutto nella massima correttezza e trasparenza. Lavoriamo per il bene di Montefiascone, che è il bene di tutti noi. Ringrazio tutta la giunta comunale e tutta la maggioranza: ci siamo impegnati tutti, a dimostrazione che siamo una compagine unita. La maggioranza è forte e andremo avanti fino alla fine della consiliatura”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.