• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » La rassicurazione del pretoriano: “Fondazione è più unita che mai”

La rassicurazione del pretoriano: “Fondazione è più unita che mai”

11 Luglio 2018

Non si spengono le polemiche sul documento di sostegno ad Antonella Bruni firmato da poco meno di ottanta sostenitori, o presunti tali, dell’esponente animalista, candidata alle comunali nella lista di Fondazione. Alcuni dei sottoscrittori, o presunti tali, di quel documento, in cui si chiedeva la testa della neo assessora allo sviluppo economico Alessia Mancini, hanno disconosciuto le firme chiedendo spiegazioni alla Bruni.

Fondazione ha già precisato, martedì con un comunicato stampa, che nessuno di quei firmatari del documento è iscritto al movimento civico. E al di là della fuoriuscita polemica della psicologa Rachele Magro, che non ha condiviso il metodo con cui si è arrivati alla nomina ad assessora della compagna di Santucci, il clima dentro Fondazione non sarebbe esattamente quello dei lunghi coltelli. Almeno a sentire Giancarlo Paglia, “custode” della Fondazione santucciana.

“Tre firmatari, o evidentemente presunti tali, della lettera al sindaco contro la nomina ad assessore di Alessia Mancini, dichiarano che in realtà loro non hanno firmato proprio niente. Non entro nel merito, saranno altri a far luce su quanto accaduto – scrive Paglia -. E non voglio nemmeno prendermela con i giornali, loro del resto con quel ‘riceviamo e pubblichiamo’ si scaricano le responsabilità su quanto riportato nell’articolo, appunto, pubblicato. Anche perché credo che un giornale non abbia sempre la possibilità di andare a controllare la veridicità di quanto ricevuto, soprattutto come in questo caso le firme dei sottoscrittori”.

Più grave, secondo Paglia, “scrivere titoli a effetto che sembrano voler raccontare una loro verità. Ho letto, per esempio, di cento dissidenti, di abbandoni di massa, di futuri abbandoni, di scioglimento del movimento Fondazione. Non so sinceramente dove prendano le notizie questi giornalisti o blogger, forse cenare più leggero aiuterebbe un sonno rilassante allontanando gli incubi di una affannata rincorsa al premio Pulitzer”.

“Io probabilmente non so quello che succede dentro Fondazione, anche se sono uno di quelli che apre e chiude gli uffici, accende le luci quando arriva e le spegne quando se ne va e ‘di solito non pulisce il water’ perché le pulizie non gli competono – continua l’esponente di Fondazione -. E sono anche uno di quelli che partecipa a tutte le riunioni, riceve e spedisce mail, partecipa alla chat del gruppo, conosce tutti i candidati per nome, cognome, professione, competenze, indirizzo, data di nascita, codice fiscale, numero di telefono, indirizzo mail, misura del giro vita e misura dei piedi.  E personalmente ne posseggo anche tutte le schede e le foto segnaletiche.  Evidentemente per avere notizie di disastri, tragedie, lotte intestine, scioglimenti e abbandoni di massa, devo leggere certi giornali o blog. Anche perché a giudicare da quello che leggo nella nostra chat, l’ambiente mi sembra sereno e felice per la nomina dei nostri assessori e dei nostri consiglieri. Però evidentemente la realtà non è quella che viviamo ma quella che vogliono raccontarci gli altri”-

La verità, secondo Paglia, è invece molto più semplice: “A parte un paio di abbandoni dovuti a del malumore o delusione umanamente comprensibile, anche se non giustificabile, Fondazione è più unita che mai”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Antonella Bruni Fondazione Giancarlo Paglia
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.