• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Dall’e-commerce un’opportunità di crescita per le pmi laziali

Dall’e-commerce un’opportunità di crescita per le pmi laziali

11 Luglio 2018

Oltre 170 tra imprenditori, comunicatori d’impresa e professionisti del mondo Hr hanno preso parte ieri, nella sede romana di Unindustria, al convegno “Digital Business – Vendere al mondo con l’e-commerce”.
L’appuntamento è il quarto, in ordine di tempo, del ciclo d’incontri “L’impresa di raccontarsi, l’iniziativa promossa dal comitato Piccola Industria di Unindustria nata per approfondire i vantaggi derivanti da un utilizzo corretto dei nuovi media digitali.

Dopo avere analizzato nei precedenti appuntamenti, le opportunità di business per le pmi, offerte in particolare dalle piattaforme social e dalle nuove frontiere del digitale, il convegno odierno si è focalizzato sui benefici che l’e-commerce, ovvero la compravendita di beni e servizi commercializzati attraverso piattaforme on line, può apportare, soprattutto in termini di apertura ai mercati esteri, per tutto il sistema delle imprese.

“Le piattaforme digitali stanno cambiando il modo di vendere – ha dichiarato Gerardo Iamunno, presidente del comitato Piccola Industria di Unindustria -. I clienti possono acquistare un prodotto o un servizio con un semplice clic, in qualsiasi luogo ed in qualunque momento. In questo contesto, sempre in evoluzione, per noi imprenditori è diventato ormai imprescindibile sapere comunicare efficacemente l’impresa ed il brand aziendale, soprattutto sul web, per rimanere competitivi. L’e-commerce non è solo una vetrina virtuale per la vendita reale dei prodotti e servizi, ma anche una opportunità unica per aprirsi e raggiungere efficacemente nuovi mercati internazionali grazie alla capillarità del web. Solo così – ha concluso Iamunno – le imprese che nascono piccole possono puntare a diventare sempre più grandi”.

“Unidredit – ha dichiarato Giovanni Forestiero, responsabile per il Centro Italia di Unicredit – ha tra i suoi obiettivi quello di supportare le aziende che già esportano o che vorranno operare a livello internazionale e il canale dell’eCommerce è oggi fondamentale: in Italia vale 7,5 miliardi di euro, il 6% delle esportazioni totali ed è in crescita del 25% all’anno. E’ per questo che Unicredit ha lanciato Easy Export, un’offerta ad hoc per i clienti, comprensiva dei servizi bancari, logistici e di marketing online ed ha avviato una collaborazione con Alibaba.com, il marketplace B2B di Alibaba Group, con l’obiettivo di rendere più accessibili i mercati mondiali alle imprese italiane che vogliono esportare, attraverso varie iniziative di marketing. Mettiamo inoltre a disposizione delle imprese la piattaforma Trade Finance Gate, che ha l’obiettivo di digitalizzare completamente le operazioni di trade finance con UniCredit, facilitare e velocizzare l’interazione con la banca, aumentare il controllo sul business e monitorare le transazioni in tempo reale. Siamo costantemente impegnati a offrire ai nostri clienti soluzioni concrete che li supportino nell’internazionalizzazione e nella crescita della loro azienda”.

“Le piattaforme italiane di E-business hanno il grande compito di avvicinare ai mercati internazionali le poi italiane, con la loro offerta di tipicità dello stile di vita nazionale, sia accedendo direttamente ai clienti più lontani sia avviando una seria collaborazione con le piattaforme dei giganti del web, europei ed internazionali”, ha dichiarato Vittoria Carli, presidente della Sezione IT di Unindustria.

All’incontro hanno partecipato Guido Lucarelli, ceo di B2X, Marco Wallner, Head of Corporate Commercial Synergies, Corporate Sales & Marketing Italy Unicredit, Daniela Cims, Unicredit Gtb e come testimonianza aziendale Paolo Gentilini, presidente ed amministratore delegato Biscotti Gentilini.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
digital business E-commerce Unindustria
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.