• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Il Comune in mano ai parenti. Viterbo nel Guinness dei primati

Il Comune in mano ai parenti. Viterbo nel Guinness dei primati

8 Luglio 2018

Con un Consiglio e una giunta fatti di parenti, congiunti ed affini, Viterbo entra nel Guinness dei primati. E’ vero: serve una squadra compatta e coesa ed allora, per evitare i traditori, quelli che remano contro, cosa c’è di meglio che una squadra di parenti?

Ecco così Palazzo dei Priori trasformato in una cosa di famiglia, tutti di un sentimento, pur nella diversità di compiti e funzioni. Chi controlla, chi indirizza e chi esegue. Il marito che sostiene la moglie, il compagno che accudisce l’inesperta compagna, il suocero che assiste il giovane genero e, se serve, anche un cognato che non ti negherà mai una mano. Magnifico: la famiglia gestisce il Comune, che gestisce tutti noi, in una grande unione di interesse pubblico ed interessi familiari.

Sono all’improvviso scomparse nel dimenticatoio della memoria le guerre contro la giunta a nove di Michelini, seppure varata spendendo come se fosse stata di otto… vedremo se il centrodestra manterrà ora quei tagli dato che vanno a incidere anche sui bilanci familiari. Sara utile verificare, da parte dei cittadini, le denunce dei redditi dei membri della giunta al loro ingresso per distinguere le professioni ed i redditi propri: non vorremmo che liberi professionisti con reddito irrilevante possano ricevere il raddoppio in indennità… sarebbe una vera beffa… anche se sarebbe anche una vera manna per il loro bilancio familiare.

A proposito: la senatrice Laura Allegrini pensa di tenersi il vitalizio parlamentare e l’indennità del Comune? Tutti e due? Oppure, come dice la Meloni, rinuncerà ad uno? Ci piacerebbe che Santucci il moralizzatore dica che ne pensa della nomina della compagna, ci piacerebbe che dica se si sente in imbarazzo, così come ci piacerebbe sapere cosa pensano dell’assessorato ad Alessia Macini quelli che hanno concorso nella lista di Fondazione mettendoci la faccia. Ci piacerebbe sentire le opinioni di Antonella Sberna, Daniele Sabatini e Matteo Achilli, di Enrico Contando e signora, di Fusco e genero.

Insomma un Comune famigliare, che vuole aiutare (forse) le famiglie viterbesi, ma che intanto inizia aiutando le proprie. Arena comincia bene: già nel Guinness dei primati, d’altra parte di una situazione così non si ricordano precedenti per cui il record era automatico. E il segretario generale? Che ne pensa, il segretario generale? Non sarebbe il caso, prima di convalidare le nomine, una lettura approfondita della legge Severino e delle circolari Anac?

La giunta della sicurezza, con la Lega partito della sicurezza e del “prima di tutto gli italiani”, vara insomma un’amministrazione che coerentemente attua il motto: prima di tutto la nostra famiglia. Auguri e figli maschi.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.