Con un Consiglio e una giunta fatti di parenti, congiunti ed affini, Viterbo entra nel Guinness dei primati. E’ vero: serve una squadra compatta e coesa ed allora, per evitare i traditori, quelli che remano contro, cosa c’è di meglio che una squadra di parenti?
Ecco così Palazzo dei Priori trasformato in una cosa di famiglia, tutti di un sentimento, pur nella diversità di compiti e funzioni. Chi controlla, chi indirizza e chi esegue. Il marito che sostiene la moglie, il compagno che accudisce l’inesperta compagna, il suocero che assiste il giovane genero e, se serve, anche un cognato che non ti negherà mai una mano. Magnifico: la famiglia gestisce il Comune, che gestisce tutti noi, in una grande unione di interesse pubblico ed interessi familiari.
Sono all’improvviso scomparse nel dimenticatoio della memoria le guerre contro la giunta a nove di Michelini, seppure varata spendendo come se fosse stata di otto… vedremo se il centrodestra manterrà ora quei tagli dato che vanno a incidere anche sui bilanci familiari. Sara utile verificare, da parte dei cittadini, le denunce dei redditi dei membri della giunta al loro ingresso per distinguere le professioni ed i redditi propri: non vorremmo che liberi professionisti con reddito irrilevante possano ricevere il raddoppio in indennità… sarebbe una vera beffa… anche se sarebbe anche una vera manna per il loro bilancio familiare.
A proposito: la senatrice Laura Allegrini pensa di tenersi il vitalizio parlamentare e l’indennità del Comune? Tutti e due? Oppure, come dice la Meloni, rinuncerà ad uno? Ci piacerebbe che Santucci il moralizzatore dica che ne pensa della nomina della compagna, ci piacerebbe che dica se si sente in imbarazzo, così come ci piacerebbe sapere cosa pensano dell’assessorato ad Alessia Macini quelli che hanno concorso nella lista di Fondazione mettendoci la faccia. Ci piacerebbe sentire le opinioni di Antonella Sberna, Daniele Sabatini e Matteo Achilli, di Enrico Contando e signora, di Fusco e genero.
Insomma un Comune famigliare, che vuole aiutare (forse) le famiglie viterbesi, ma che intanto inizia aiutando le proprie. Arena comincia bene: già nel Guinness dei primati, d’altra parte di una situazione così non si ricordano precedenti per cui il record era automatico. E il segretario generale? Che ne pensa, il segretario generale? Non sarebbe il caso, prima di convalidare le nomine, una lettura approfondita della legge Severino e delle circolari Anac?
La giunta della sicurezza, con la Lega partito della sicurezza e del “prima di tutto gli italiani”, vara insomma un’amministrazione che coerentemente attua il motto: prima di tutto la nostra famiglia. Auguri e figli maschi.