• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Forza Italia e Arena si piegano: giunta a nove e Micci ridimensionato

Forza Italia e Arena si piegano: giunta a nove e Micci ridimensionato

6 Luglio 2018

Della serie meglio tardi che mai. Alla fine, dopo 12 giorni di travaglio, la giunta Arena è stata partorita. Anche stavolta, come nel caso della candidatura a sindaco, non si è trattato di un parto naturale, ma si è reso necessario intervenire col bisturi. E come era stato anticipato, a impugnarlo, giovedì sera durante un intervento notturno, sono stati i tre parlamentari viterbesi, Mauro Rotelli per Fratelli d’Italia, Francesco Battistoni per Forza Italia e Umberto Fusco per la Lega.

La giunta sarà a nove, come volevano i Fratelli d’Italia, come voleva la Lega e come voleva anche Fondazione, che porta a casa due assessori e quindi può ritenersi soddisfatta. Escono sconfitti da questa partita invece Forza Italia e il sindaco Arena. Erano stati proprio gli azzurri a pretendere un esecutivo snello, a sette assessori, per dare un segnale di morigeratezza a un elettorato già scarsamente motivato (come dimostrano la vittoria di misura al ballottaggio e l’astensione record). Mentre il sindaco aveva tentato di forzare la mano, preparando i decreti della giunta a sette, al grido di “chi ci sta ci sta” e “prendere o lasciare”, salvo poi essere costretto a fare marcia indietro.

Forza Italia deve anche ingoiare la perdita dei lavori pubblici, che, salvo sorprese dell’ultim’ora (fino a oggi a mezzogiorno, quando Arena ufficializzerà la giunta, c’è tempo ancora per trattare e limare), andranno alla Sorella d’Italia Laura Allegrini. A Mister preferenza Elpidio Micci dovrebbe essere dato, insieme al decentramento, il contentino dei lavori pubblici nelle frazioni. Una scelta salomonica, quella di ricorrere allo spezzatino dei lavori pubblici, che francamente suona come una forzatura, che risponde solo alla necessità di accontentare gli appetiti dei partiti più che a criteri di efficienza amministrativa. Ma tant’è.

Le novità, rispetto ai nomi circolati in questi giorni, sono Marco De Carolis, Fratello d’Italia e tra i fondatori del festival Medioera, e la “fondarola” Rachele Magro. Anche se il nome di quest’ultima non è ancora confermato, di certo a indicare la quarta donna saranno i civici di Santucci. Confermata la presidenza del consiglio per il leghista e pupillo di Fusco Stefano Evangelista, anche se in questo la nomina non è pertinenza del sindaco ma dello stesso consiglio comunale.

Ecco, salvo ritocchi dell’ultimo minuto, come dovrebbe essere la nuova giunta Arena.

Enrico Maria Contardo (Lega): vicesindaco con deleghe al bilancio, affari generali, società partecipate e verde pubblico.

Claudio Ubertini (Fratelli d’Italia): urbanistica, edilizia pubblica e privata

Laura Allegrini (Fratelli d’Italia): lavori pubblici

Elpidio Micci (Forza Italia): lavori pubblici nelle frazioni e decentramento.

Antonella Sberna (Forza Italia): servizi sociali e politiche giovanili.

Marco De Carolis (Fratelli d’Italia): cultura, turismo, spettacoli e grandi eventi.

Claudia Nunzi (Lega): termalismo, agricoltura, polizia locale, protezione civile, servizi informatici.

Paolo Barbieri (Fondazione): sviluppo economico, attività produttive.

Per quanto riguarda la quarta donna, Rachele Magro (Fondazione) si parla di ambiente e servizi demografici, ma non è certo ancora né il nome né le deleghe. Per scoprirle è tuttavia solo questione di ore.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.