• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Noi un punto irriducibile di contestazione e alternativa

Noi un punto irriducibile di contestazione e alternativa

5 Luglio 2018

Per ora giornali e siti web tacciono. Sulle difficoltà di Arena a varare la giunta è calato un certo torpore, ben diverso l’atteggiamento quando si trattava di criticare la vecchia amministrazione comunale.

A Viterbo anche l’informazione è atipica. E non è solo il caso della nuova giunta, basti pensare a come sono state e vengono trattate le notizie che riguardano il Partito democratico: la colpa sta sempre da una parte, mai dall’altra, gli ex Ds, come Panunzi, vengono sempre salvati, i popolari renziani ogni volta vengono invece presi a pesci in faccia.

E’ una rappresentazione a senso unico quella fornita dal giornalismo locale, probabilmente più sensibile ai contratti pubblicitari che alla deontologia professionale, che imporrebbe a tutti, pur nella libertà di patteggiare ognuno per chi vuole, di pubblicare comunque le notizie. Notizie che invece vengono puntualmente oscurate, come nel caso dell’espulsione dal Pd di Serra e compagni, fatta passare come la vendetta di una parte e nascondendo che si tratta di una decisione inevitabile prevista dallo statuto laddove ci si mette contro le determinazioni del partito.

In questo clima c’è addirittura chi ha la faccia tosta di bollare come Pravda questo giornale, il quale, al contrario, le notizie le dà, salvo poi, come è giusto che sia, riservarsi il diritto di commentarle e di prendere posizione.

I giornali di partito, o meglio: di parte, esistono da che mondo è mondo. Il lettore però sa almeno come la pensano, è libero di condividere o meno, ma in ogni caso viene messo nella condizione di essere cosciente della linea editoriale. Peggio sono quelli che dietro un’apparente line editoriale sopra le parti patteggiano tutti i giorni in nome di un interesse superiore (nascosto). Vogliono far credere, ingannando i lettori, che loro sono puliti, mentre in realtà le cose stanno diversamente.

Ecco, questo giornale non vuole invece ingannare nessuno. C’è un editore che esprime con chiarezza la propria linea, la manifesta senza nascondersi, ognuno è libero di pensarla allo stesso modo oppure no e comunque, anche laddove non venga condivisa, non si può negare il contributo al libero e democratico dibattito nella comunità.

Fa molto male, dunque, chi parla di Pravda di Pianoscarano: i falsi moralismi hanno, come le bugie, le gambe corte e prima o poi arriverà qualcuno a ricordargli che, per evitare di fare brutte figure, è meglio tenere la bocca chiusa.

Detto questo, e proprio per questo, noi del Viterbese ci saremo. Ci batteremo contro l’informazione a senso unico di tutti quelli che fanno affari con la pubblicità, vera o occulta che sia, e lotteremo per affermare il diritto di ognuno ad esprimere il proprio pensiero. Faremo come Aldo Moro, che così scriveva in una lettera, il 24 aprile 1978, a Benito Zaccagnini: “Io ci sarò ancora come un punto irriducibile di contestazione e alternativa, per impedire che della Dc se ne faccia quel che se e fa oggi”.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.