• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Centrodestra in bambola: Arena vara la “giunta Godot”

Centrodestra in bambola: Arena vara la “giunta Godot”

2 Luglio 2018

Il buongiorno s’era visto dal mattino. Se la coalizione di centrodestra ha impiegato mesi per partorire il proprio candidato a sindaco, era prevedibile che il parto della nuova giunta sarebbe stato tutt’altro che rapido e indolore. Infatti in molti l’avevano previsto, inclusa, nel suo piccolo, questa testata.

Ufficialmente i maggiorenti della coalizione assicurano che il nodo è ormai in fase di scioglimento, ma a microfoni spenti gli stessi esponenti del centrodestra devono ammettere che i problemi ci sono e pure grossi. La situazione si sta avvitando su se stessa, dopo che Radio Palazzo aveva annunciato quella di ieri, così come quella dell’altro ieri, come la giornata decisiva. Invece i tempi sembrano destinati ad allungarsi e di giornate potrebbero passarne almeno altre due prima di veder esordire la nuova amministrazione Arena. Un po’ come in quei gialli in cui l’assassino o lo si scopre subito o non lo si scopre più, il rischio è la sindrome Meroi. L’ex presidente della Provincia a suo tempo impiegò un mese per mettere d’accordo i suoi e varare la giunta. Anche lì il buongiorno si vide dal mattino, visto che quella che sostenne Meroi fu una delle maggioranze più rissose della storia.

Eppure la giornata di ieri era iniziata sotto i migliori auspici. Gianmaria Santucci aveva dato il buongiorno ai suoi amici di Facebook con l’hasthag #andiamoagovernare e l’esortazione “a chiuderla oggi”. Anche la “guerra delle due rose” (nel senso di quote), Laura Allegrini e Antonella Sberna, impegnate a contendersi i servizi sociali, sembrava superata. Ma qualcosa dev’essere andato storto, se è vero che il gruppo di Forza Italia nel primo pomeriggio ha rilanciato l’ipotesi di una giunta dimagrita a sette assessori. La proposta, avallata da Arena, si è scontrata con il niet di Fratelli d’Italia e soprattutto di Fondazione. Gianmaria Santucci, nonostante i buoni propositi mattutini, non ne vuole sapere, a quanto pare, di rinunciare al secondo assessore. Che poi sarà un’assessora: Rachele Macro o Giusy Addeo, secondo i rumors. In serata si è riaffacciata quindi l’ipotesi di giunta a nove, con la Lega che prenderebbe la presidenza del consiglio al posto del terzo assessore. “Ci siamo quasi”, è l’unico commento strappato ieri al sindaco. Dopo il “quasi gol” del mitico Niccolò Carosio la “quasi giunta” di Arena ci mancava.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Giovanni Arena giunta comunale
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.