• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Da enfant prodige a cacciatore di poltrone

Da enfant prodige a cacciatore di poltrone

1 Luglio 2018

I dolori di nonno Arena hanno un nome e un cognome: Gianmaria Santucci, uno dei più vecchi politici presenti in Consiglio comunale. Anche stavolta ha messo in piedi la sua listarella fai da te, ma, non avendo potuto di nuovo candidarsi a sindaco, deve accontentarsi di rifare le cose che ha già fatto e rifatto.

Comprensibile la frustrazione: ne ha provate di tutte per diventare primo cittadino. Si è tenuto in equilibrio fino alla fine tra Panunzi e la destra, poi, fiutata l’aria che tirava, ha scelto. Ma oggi si ritrova prigioniero della morsa stretta dai suoi famelici amici, che, far eleggere lui, sono rimasti in passato troppe volte al palo. Come Barbieri ad esempio. Adesso essi scalpitano e se a Fondazione dovesse andare una poltrona sola, non è detto che accoglierebbe per forza il sedere di Gianmaria.

Ma Gianmaria, come fai, con un terzo dei voti delle altre forze politiche, a chiedere due assessorati? Follia, ci vuole una faccia proprio tosta… Capiamo i patti trasversali ed i mancati ponti regionali che volevi costruire, ma accontentati di ciò che ti aspetta, fai il capo, se lo sei, fai nominare Barbieri presidente del Consiglio o metti una donna in giunta. Ma dai, Gianmaria, è patetico comportarsi così: dopo aver detto ai quattro venti che bisogna pensare solo al bene dei viterbesi, instauri un braccio di ferro sulle poltrone? Dai, non puoi. I viterbesi, in ansia, attendono di sapere cosa farai, dove volterai le tua terga… e poi sono preoccupati per il povero camaleonte Insogna, qualora, dopo tutte le giravolte e i proclami, dovesse restare a casa. Ci sarà gente – questo lo sai, vero? – che passerà notti insonni insonne per mesi.

Da parte nostra, un consiglio a Giovanni Arena: siccome il buongiorno si vede dal mattino, tira dritto, fai la giunta, non seguire l’esempio di Michelini il sor tentenna. Tanto nessuno farà nulla. Nessuno farà cadere la giunta, men che mai il sognatore Santucci che il posto in Consiglio comunale, se non lo fai assessore, non lo mollerà di certo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.