• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Micro, piccole e medie imprese: protocollo d’intesa sugli appalti

Micro, piccole e medie imprese: protocollo d’intesa sugli appalti

28 Giugno 2018

Sburocratizzare, alleggerire gli oneri amministrativi, creare un dialogo costante tra istituzioni e aziende, favorire la diffusione della cultura della legalità, della trasparenza e del rispetto delle regole al fine di incrementare i livelli di responsabilità e correttezza per un sano sviluppo dell’economia del territorio ed il superamento degli ostacoli che impediscono l’accesso delle micro, piccole e medie imprese al sistema degli appalti pubblici.
Con questi presupposti Unindustria, Cna Lazio, Confcommercio Lazio e Confesercenti Lazio hanno firmato ieri un protocollo d’intesa teso a supportare le imprese per favorire lo sviluppo e la crescita del tessuto imprenditoriale della Regione e superare le difficoltà legate all’accesso ai bandi di gara pubblici.

Il 99% delle aziende in Italia è costituito da Mpmi che creano il 78,6 % dei posti di lavoro contro una media Ue del 66%, ed a loro è attribuibile anche circa il 54% dell’export nazionale, costituiscono pertanto buona parte dell’ossatura economica del paese e dei territori.
Tuttavia le Mpmi in Italia e nel Lazio incontrano ancora molte difficoltà nel prendere parte alle procedure di gara ad evidenza pubblica. In particolare “i lacci e laccioli” riguardano: gli oneri amministrativi eccessivi, dovuti al numero di certificazioni e documenti richiesti; le dimensioni del contratto e il rispetto di requisiti finanziari sproporzionati per le Mpmi; le difficoltà nell’ottenere informazioni riguardo alle opportunità di gara e/o mancanza di chiarezza in merito ai requisiti di partecipazione alle gare d’appalto; tempi ristretti per la preparazione dei documenti di gara; ritardo dei pagamenti da parte della pubblica amministrazione.

La partnership si focalizzerà, quindi, sul consolidamento di un rapporto sinergico tra Unindustria, Cna Lazio, Confcommercio Lazio e Confesercenti Lazio per offrire un supporto concreto alle loro imprese, portando avanti una serie di azioni e progetti mirati a migliorare l’accesso delle Mpmi al mercato degli appalti pubblici ed a creare un contesto normativo ed economico ad esse più favorevole, valorizzando la capacità di “fare sistema” tra le diverse Associazioni.

Il protocollo firmato ieri dal presidente di Unindustria Filippo Tortoriello, dal presidente del Comitato piccola industria di Unindustria Gerardo Iamunno, dal presidente di Cna Lazio Erino Colombi, dal presidente di Asfo Lazio, associazione aderente a Confcommercio Lazio, Massimo Riem e dal presidente di Confesercenti Lazio Valter Giammaria, intende quindi definire gli indirizzi e le linee di azione, condivise fra le parti, per dar luogo ad un impegno coordinato, che favorisca un mercato della domanda pubblica più aperto e, quindi, una competizione sana tra le imprese che garantisce più qualità, più innovazione, migliore produttività. L’idea, elaborata e valorizzata da Pamela Pace, vicepresidente del Comitato piccola industria e responsabile per Unindustria del progetto, permetterà una crescita più solida e robusta delle imprese del Lazio e dell’intera economia regionale.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Cna Confcommercio Confesercenti Mpmi Unindustria
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
  • Senza vergogna
  • Inaugurata la nuova plasma emoteca donata dall’Avis
  • Il declino dei socialisti europei non può lasciare indifferente il Pd
  • Ciambella: “In Comune solo gente che un lavoro già ce l’ha. Basta improvvisazione”
  • Due liste che rappresentano la Viterbo che lavora
  • Scomparso Angelo Fornasiero, ex segretario provinciale della Dc. Il ricordo di Fioroni
  • In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter ferma a Montalto di Castro
  • Per “Incontri con la Storia” Antonio Forcellino presenta il libro “Il Papa venuto dall’Inferno”
  • In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter fa tappa a Tuscania
  • Benni su incontro con Scatolini: “Soddisfatto della condivisione di questo percorso”
  • “Orvieto Sound Festival 2022”, arrivano anche Rkomi e Noemi
  • Da virtuale a reale, al Palazzo dei Sette la mostra fotografica “Imago Dignitatis”
  • Dal convegno di Viterbo una carta d’imbarco “per affrontare il “viaggio”, usando la bussola della coerenza”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
Il mercato delle liste, che spettacolo
Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset