• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Micro, piccole e medie imprese: protocollo d’intesa sugli appalti

Micro, piccole e medie imprese: protocollo d’intesa sugli appalti

28 Giugno 2018

Sburocratizzare, alleggerire gli oneri amministrativi, creare un dialogo costante tra istituzioni e aziende, favorire la diffusione della cultura della legalità, della trasparenza e del rispetto delle regole al fine di incrementare i livelli di responsabilità e correttezza per un sano sviluppo dell’economia del territorio ed il superamento degli ostacoli che impediscono l’accesso delle micro, piccole e medie imprese al sistema degli appalti pubblici.
Con questi presupposti Unindustria, Cna Lazio, Confcommercio Lazio e Confesercenti Lazio hanno firmato ieri un protocollo d’intesa teso a supportare le imprese per favorire lo sviluppo e la crescita del tessuto imprenditoriale della Regione e superare le difficoltà legate all’accesso ai bandi di gara pubblici.

Il 99% delle aziende in Italia è costituito da Mpmi che creano il 78,6 % dei posti di lavoro contro una media Ue del 66%, ed a loro è attribuibile anche circa il 54% dell’export nazionale, costituiscono pertanto buona parte dell’ossatura economica del paese e dei territori.
Tuttavia le Mpmi in Italia e nel Lazio incontrano ancora molte difficoltà nel prendere parte alle procedure di gara ad evidenza pubblica. In particolare “i lacci e laccioli” riguardano: gli oneri amministrativi eccessivi, dovuti al numero di certificazioni e documenti richiesti; le dimensioni del contratto e il rispetto di requisiti finanziari sproporzionati per le Mpmi; le difficoltà nell’ottenere informazioni riguardo alle opportunità di gara e/o mancanza di chiarezza in merito ai requisiti di partecipazione alle gare d’appalto; tempi ristretti per la preparazione dei documenti di gara; ritardo dei pagamenti da parte della pubblica amministrazione.

La partnership si focalizzerà, quindi, sul consolidamento di un rapporto sinergico tra Unindustria, Cna Lazio, Confcommercio Lazio e Confesercenti Lazio per offrire un supporto concreto alle loro imprese, portando avanti una serie di azioni e progetti mirati a migliorare l’accesso delle Mpmi al mercato degli appalti pubblici ed a creare un contesto normativo ed economico ad esse più favorevole, valorizzando la capacità di “fare sistema” tra le diverse Associazioni.

Il protocollo firmato ieri dal presidente di Unindustria Filippo Tortoriello, dal presidente del Comitato piccola industria di Unindustria Gerardo Iamunno, dal presidente di Cna Lazio Erino Colombi, dal presidente di Asfo Lazio, associazione aderente a Confcommercio Lazio, Massimo Riem e dal presidente di Confesercenti Lazio Valter Giammaria, intende quindi definire gli indirizzi e le linee di azione, condivise fra le parti, per dar luogo ad un impegno coordinato, che favorisca un mercato della domanda pubblica più aperto e, quindi, una competizione sana tra le imprese che garantisce più qualità, più innovazione, migliore produttività. L’idea, elaborata e valorizzata da Pamela Pace, vicepresidente del Comitato piccola industria e responsabile per Unindustria del progetto, permetterà una crescita più solida e robusta delle imprese del Lazio e dell’intera economia regionale.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Cna Confcommercio Confesercenti Mpmi Unindustria
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.