Ancora piccoli dettagli da limare e sarà tutto pronto a Ronciglione per la prima edizione di “Borgo divino”.
Venerdì e sabato, nella caratteristica cornice dei borghi medievali, si terrà infatti la prima edizione dell’evento, realizzato dalla Proloco in collaborazione con diverse associazioni di Ronciglione.
A partire dalle 19, si potranno assaggiare prodotti tipici di Ronciglione: dai tipici rigatoni al pitale dei Nasi rossi, dal coregone e lattarino fritto dell’associazione pescatori di Ronciglione alle pizze fritte realizzate dagli Ussari. All’interno di questi spazi culinari c’è anche spazio per gli amanti del buon vino: saranno presenti alcune cantine delle più rinomate della provincia di Viterbo e non solo.
Sarà possibile degustare lo spumante delle Tenute Piccini, la Malvasia dell’azienda agricola La Carcaia, il Rosso della cantina Castelli e i prodotti di tante altre aziende e cantine che hanno aderito a questa iniziativa.
Il tutto sarà accompagnato da ottima musica lungo il percorso e nelle piazzette caratteristiche del borgo medievale.
“Abbiamo realizzato questo evento per valorizzare il centro storico e farlo conoscere ai tanti turisti che vengono a Ronciglione – dichiara il presidente della Proloco Tommaso Valeri -. E’ la prima volta che a Ronciglione viene organizzata una manifestazione di questo genere”.