• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » La pazza di idea di Erbetti: primo consiglio al palasport con tutti i 500 candidati

La pazza di idea di Erbetti: primo consiglio al palasport con tutti i 500 candidati

26 Giugno 2018

Immaginate un primo consiglio comunale al palazzetto dello sport con tutti e 500 candidati alle amministrative sugli spalti. L’idea è balenata alla mente del pentastellato Massimo Erbetti che ha già lanciato la proposta al sindaco Giovanni Arena.

“Finalmente abbiamo un nuovo sindaco e spero che dopo anni di immobilità politica Viterbo ritrovi la voglia e l’energia del fare – scrive il candidato del M5S -. Questa città ha bisogno di vitalità, ha bisogno di muoversi, ma ha soprattutto bisogno di partecipazione. Dobbiamo necessariamente riavvicinare alla politica tutti quei viterbesi che domenica scorsa hanno preferito disertare le urne. Non andando a votare hanno espresso una volontà ben precisa, hanno detto chiaramente a tutti noi, addetti ai lavori: non abbiamo fiducia in voi, non ci piacete, non ci rappresentate, i vostri programmi non sono attraenti, non siete in grado di far rinascere questa città. Prendiamone atto, alla maggioranza dei viterbesi non andiamo bene così come siamo”.
Di qui la proposta al nuovo sindaco perché indica “il primo consiglio comunale al palazzetto dello sport” invitando “formalmente tutti gli oltre 500 candidati alle amministrative”.

Erbetti rivolge lo stesso appello a tutti gli altri aspiranti sindaco: Paola Celletti, Claudio Taglia, Filippo Rossi, Luisa Ciambella, Chiara Frontini Francesco Serra, “affinché coinvolgano le liste che li hanno sostenuti, perché la voglia di partecipazione non si deve fermare alla sola possibilità di elezione. Se si ama una città, se si pensa di poter fare bene alla nostra Viterbo, la nostra partecipazione deve prescindere dall’essere eletti o meno, non diamo la possibilità agli elettori di dire: ecco fra poco ci sono le elezioni e sono tutti amici, tutti arrivano a chiedermi il voto facendo promesse che poi dimenticheranno subito dopo le votazioni. Facciamo in modo di dimostrare che quei 500 candidati c’erano prima del 10 giugno, ci sono ora e ci saranno per i prossimi cinque anni. Ridiamo fiducia a questa città – conclude Erbetti – dimostrando che fare politica non è occupare una poltrona, ma partecipare attivamente alla vita pubblica”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Giovanni Arena M5S Massimo Erbetti
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.