• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Industria 4.0: una porta d’accesso per le pmi

Industria 4.0: una porta d’accesso per le pmi

26 Giugno 2018

Si è svolto ieri nella sede romana di Unindustria il convegno “Industry 4.0 -Strumenti operativi, tecnologici e servizi di supporto per le imprese”, l’appuntamento laziale del roadshow nazionale organizzato da Confindustria, che fa parte del più ampio progetto “Preparati al futuro”.

In linea con l’obiettivo dell’iniziativa, questa diciottesima ed ultima tappa è stata l’occasione per valorizzare i Digital Innovation Hub e le esperienze locali su Impresa 4.0 e per fornire alle imprese del territorio una panoramica sui principali strumenti, tecnologie e servizi che ruotano attorno alla trasformazione digitale.

“Il nostro compito è supportare le imprese, soprattutto le pmi, nel cogliere le opportunità che ci offre la quarta rivoluzione industriale – ha dichiarato Filippo Tortoriello presidente di Unindustria -. E’ in questa logica che lo scorso primo giugno, abbiamo firmato l’atto costitutivo di Cicero DIH Lazio, che ci auguriamo si consolidi come la porta di accesso sui temi del 4.0 per tutte le aziende della Regione. Cicero sarà il punto di incontro tra domanda ed offerta di innovazione tecnologica, cinghia di trasmissione tra imprese e Competence Center ed accompagnerà le aziende nella realizzazione di progetti di trasformazione digitale della loro attività di business. Il Lazio – ha concluso Tortoriello – ha tutte le carte in regola per diventare una grande regione europea dell’innovazione, è un territorio ricco di grandi competenze universitarie e di ricerca a vari livelli, insieme ad eccellenze produttive in settori strategici dell’industria. Per ridurre la distanza tra mondo accademico ed impresa abbiamo fortemente promosso e sottoscritto un accordo quadro con le sette principali Università della Regione”.

Dopo il saluto iniziale del presidente di Unindustria Filippo Tortoriello, sono intervenuti Elio Catania presidente Confindustria digitale, Valentina Carlini dell’area politiche industriali di Confindustria, Marcello Bertoni vice direttore generale vicario di Unindustria e coordinatore Cicero DIH Lazio.

Per il mondo universitario e della ricerca hanno preso parte al convegno Alessandro Vizzari, docente di telecomunicazioni presso l’Università di Roma Tor Vergata, Luigi Vincenzo Mancini presidente del corso di laurea in Cyber Security all’Università di Roma La Sapienza, Leonardo Quattrocchi manager e docente di Business Development all’Università Luiss Guido Carli, Carmen Galassi dirigente di ricerca Cnr e referente Cluster tecnologico “Fabbrica Intelligente”. Il case history aziendale è stato illustrato da Giorgio Klinger amministratore delegato di Sicamb spa.

Hanno chiuso la giornata di lavoro due laboratori tematici: il primo “Soluzioni Iot per lo Smart Manufacturing, a cura di Tim spa e “Cyber Security” di Elettronica spa, il secondo “Big data computing e Intelligenza artificiale”, a cura di Almaviva Spa e Capgemini Italia.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Cicero DIH Lazio Filippo Tortoriello Unindustria
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.