Questa la composizione del nuovo Consiglio comunale, dove il centrodestra, oltre al sindaco, ottiene venti seggi, mentre alle opposizioni ne vanno 12.
Forza Italia: Elpidio Micci, Antonella Sberna, Giulio Marini, Matteo Achilli, Isabella Lotti, Fabrizio Purchiaroni.
Fratelli d’Italia: Claudio Ubertini, Gianluca Grancini, Laura Allegrini, Paolo Bianchini, Vittorio Galati ed Elisa Cepparotti.
Lega: Stefano Evangelista, Ombretta Perlorca, Stefano Caporossi, Claudia Nunzi, Ludovica Salvini e Antonio Scardozzi.
Fondazione: Gianmaria Santucci e Paolo Barbieri.
Venti Venti e Viterbo Cambia: Chiara Frontini, Letizia Chiatti, Patrizia Notaristefano e Alfonso Antoniozzi.
Partito democratico: Luisa Ciambella, Alvaro Ricci e Martina Minchella.
Viterbo dei cittadini e Impegno Comune: Francesco Serra, Lina Delle Monache e Patrizia Frittelli.
Movimento 5 Stelle: Massimo Erbetti.
Viva Viterbo: Filippo Rossi.
In maggioranza alcuni consiglieri saranno però costretti a dimettersi nel momento in cui saranno nominati assessori. E quindi dovrebbero entrare Paolo Muroni e Paola Bugiotti a fronte di due assessori di Forza Italia; Andrea Micci, Luigi Maria Buzzi e Paolo Bianchini a fronte di tre assessori di Fratelli d’Italia; Walter Merli, Carlo Marcoaldi e Massimo Basili a fronte di tre assessori alla Lega; e Sergio Insogna a fronte di un assessorato a Fondazione. Tra la minoranza, dovrebbe dimettersi, nel corso della prima seduta, Filippo Rossi: al suo posto entrerebbe Giacomo Barelli.