Domenica 24 giugno alle 19.30 in piazza del Plebiscito, nella cornice di Caffeina Festival 2018, il Dipartimento di scienze umanistiche dell’Unitus presenta il volume “Immagini dello spazio pubblico”, curato da Giovanni Fiorentino e Chiara Moroni. Il volume è il primo di una collana editoriale MediaBop. Media e Società, pubblicata dall’editore di Viterbo SetteCittà, progettata per fornire uno spazio editoriale ad un approccio inclusivo e interdisciplinare che possa esaltare l’eterogenea e ricca identità del Dipartimento e degli studiosi che in esso operano.
In particolare il volume che domenica verrà presentato a Caffeina è una raccolta di interpretazioni e analisi condotte da ricercatori del Disucom (Luisa Carbone, Giacomo Nencioni, Agnese Bertolotti, Chiara Moroni, Bianca Terracciano) che seguono come filo conduttore le immagini e il rapporto che queste intessono con lo spazio pubblico nelle grande trasformazioni sociali del presente digitale.
Lo spazio pubblico – luogo fisico e virtuale caratterizzato da un uso collettivo e comunitario nel quale si esprimono e si dispiegano le dinamiche e le relazioni sociali – mostra da sempre un forte legame con le immagini: esso viene rappresentato, regolato e descritto attraverso le immagini e, al tempo stesso, le immagini lo popolano e lo caratterizzano dandone connotazioni diverse nel tempo e nello spazio.