• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Colpo gobbo della Frontini: Bigiotti entra nella sua squadra

Colpo gobbo della Frontini: Bigiotti entra nella sua squadra

21 Giugno 2018

Colpo gobbo di Chiara Frontini. A tre giorni dal ballottaggio la candidata civica cala l’asso nella manica annunciando che, in caso di vittoria, il suo assessore al territorio sarà l’attuale sindaco di Bagnoregio Francesco Bigiotti, vale a dire l’artefice del “miracolo Civita”, un milione di visitatori l’anno (paganti) alla “città incantata”.

Il secondo mandato da sindaco scadrà l’anno prossimo e, sfumata l’elezione in Regione, Bigiotti – che di professione fa il farmacista – ha necessità di una ricollocazione politica. E quale migliore occasione che un assessorato nel comune capoluogo, a fianco della determinatissima Chiara, con l’obiettivo di esportare nella città dei papi il fortunato modello Civita?

L’ingaggio di Bigiotti è stata annunciato oggi dalla Frontini con una conferenza stampa da Schenardi. Comunque finisca la partita domenica, Miss Viterbo 2020 questa tornata elettorale l’ha già vinta sul piano mediatico. L’idea di rivelare l’eventuale squadra di governo un po’ alla volta, riservandosi l’asso per il finale, si è rivelata un successo. Chiara sa bene che i giornalisti che vengono chiamati alle conferenze stampa più che di chiacchiere, liste della spesa e programmi (che poi sulla carta sono tutti belli e tutti uguali) hanno fame di notizie e di titoli. E Bigiotti assessore nella giunta Frontini è un titolo e una signora notizia. Chapeau.

La Frontini si è detta orgogliosa di annunciare l’ingresso di Bigiotti nel gruppo: “Siamo un pool in grado di governare la città e lo dimostreremo. E io sarò un sindaco che non avrà paura di contornarsi di teste pensanti”.
Da parte sua Bigiotti ha sottolineato l’importanza di iniziare a ragionare, turisticamente parlando, in termini di territorio e non più di campanile: “A differenza di altri, loro mi hanno cercato – ha dichiarato il sindaco bagnorese – e io ho risposto volentieri. Metto la mia esperienza a disposizione di questa città”.

A questo punto le sue cartucce Chiara dovrebbe averle sparate tutte. Salvo ulteriori colpi di scena nella giornata conclusiva della campagna elettorale. Ma per sorprendere ancora l’elettorato viterbese ci vorrebbe un altro pezzo da novanta. Tipo Giancarlo Gabbianelli, ma l’aspirante sindaco ha già smentito qualsiasi ipotesi di reclutamento dell’ex Guerriero della luce.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Chiara Frontini Francesco Bigiotti Viterbo 2020
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok