• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » C’è un nuovo Pd “in cantiere”: la proposta della Ciambella

C’è un nuovo Pd “in cantiere”: la proposta della Ciambella

21 Giugno 2018

“Un cantiere che rilanci e consolidi a Viterbo un Pd aperto che guarda al futuro, che include chi condivide valori di onestà, trasparenza e capacità, che non occupa le istituzioni, che non rinuncia a battaglie a difesa della dignità dell’uomo e della Costituzione”. A proporlo è l’ex vicesindaca Luisa Ciambella, che a nome della coalizione composta da Pd, Orizzonte Comune e la Voce dei giovani viterbesi ringrazia gli elettori che hanno accordato il loro consenso al centrosinistra, consentendogli di essere con il 12,50% la terza formazione politica.

“Un risultato importante alla luce delle scelte fatte da ex esponenti del Pd di dare vita ad un soggetto diverso e contrapposto ai democratici viterbesi – sottolinea Ciambella – . Il Pd riprende il proprio cammino a Viterbo città con un gruppo dirigente arricchito di tante esperienze nuove e di tanti giovani. Si apre un cammino di confronto con le realtà sociali e con la città, non più gravato da lotte intestine e strumentali divisioni. Il nostro cantiere da subito metterà in campo un’azione che promuova e stimoli un accoglienza sicura, ed una sicurezza certa che deve garantire lo stato e le istituzioni ma che contrasta con ogni mezzo l’abominio della discriminazione e l’annichilimento della dignità dell’ uomo”.

Per questo il Pd realizzerò a breve un manifesto cittadino da condividere “con tutte le donne e gli uomini di buona volontà per far sì che nessuno possa scrivere che ‘Viterbo non è un albergo’ (Chiara Frontini, ndr) o proporre schedature anticostituzionali e che evocano le leggi razziali. I viterbesi non sono questo. La paura alimentata e cavalcata è una brutta bestia, guarda al passato e ci preclude il futuro”.

Proprio per questi temi, la Ciambella si dice preoccupata per il ballottaggio di domenica: “I due candidati esprimono nelle loro due coalizioni culture di destra preoccupanti e lontane dalla tradizione e dalla cultura della nostra città. I nostri elettori sono consapevoli di questo e sapranno scegliere ascoltando i due candidati e capire chi meglio può impegnarsi nel rispetto di questi valori con spirito riformatore e profonda moderazione”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
centrosinistra Luisa Ciambella Pd
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.