• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Bomarzo, mozione di sfiducia contro il sindaco Cialdea

Bomarzo, mozione di sfiducia contro il sindaco Cialdea

21 Giugno 2018

E’ convocato per stasera alle 18 il consiglio comunale richiesto dai consiglieri di minoranza Furano, Arconi, Perniconi, Sciarra e Lamoratta per la sfiducia al sindaco di Bomarzo Ivo Cialdea.

Dopo aver presentato al sindaco, a partire dal lontano 2016, interrogazioni e richieste di chiarimenti in merito alla situazione della gestione dei rifiuti, che secondo il loro punto di vista andava regolarizzata, “in quanto le procedure di affidamento in emergenza adottate dal sindaco erano a dir poco originali’, il 23 maggio la minoranza ha presentato al sindaco la richiesta di convocazione del Consiglio comunale per presentare la mozione di sfiducia.

“Ricordiamo che dal mese di settembre 2015, data in cui è scaduto l’appalto del servizio di raccolta porta a porta, – spiegano i consiglieri in una nota – l’amministrazione comunale guidata da Cialdea ha prorogato puntualmente mese per mese il servizio con affidamenti provvisori fino al 30 giugno 2018. A fronte di tutto questo il Comune e i cittadini, probabilmente, stanno subendo un danno economico, in quanto, da una parte il Comune non ha ottenuto nessun ribasso dalla mancata pubblicazione di bando di gara e dall’altro, a causa di questo, i cittadini hanno pagato un servizio che probabilmente potevano pagare di meno con la riduzione della Tari. Oltre a questo si potrebbe generare un altro danno nei confronti dei cittadini scaturito dal mancato controllo dell’ecocentro del quale le spese richieste per la gestione dal 2015 al 2017 potrebbero non trovare copertura nei residui degli anni in questione”.

Secondo la minoranza il consiglio comunale non può ulteriormente assistere passivo a questa situazione: Riteniamo che l’aula debba pronunciarsi in modo forte ed inequivocabile sull’incongruenza e sull’inconcludenza dell’azione amministrativa dell’attuale sindaco, la cui ulteriore permanenza nella carica di primo cittadino, nuoce sia al prestigio del ruolo sia alla funzionalità ed all’efficacia dell’ente”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Bomarzo Ivo Cialdea raccolta dei rifiuti
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.