• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Rossi perde 1600 voti. E stasera al teatro Caffeina va in scena il “Mea culpa”

Rossi perde 1600 voti. E stasera al teatro Caffeina va in scena il “Mea culpa”

12 Giugno 2018

Siccome boia chi molla, e lui non molla come recita il manifesto-invito, stasera alle 18 al Teatro Caffeina Filippo Rossi incontrerà i viterbesi. Il programma è succoso: “Parlerò di Caffeina, di Viterbo, della politica, dei miei errori, dei miei sogni, del mio impegno, delle mie lacrime, delle difficoltà, delle mie incazzature, dei miei nemici, dei miei amici, del mio futuro”, scrive il leader di Viva Viterbo.

In attesa che l’ex futurista riveli cosa bolle nel suo futuro, noi siamo in grado di ricordare quello che c’è invece nel suo passato. Senza andare troppo indietro nel tempo, nel 2013 c’erano 1600 elettori in più rispetto a quelli di domenica scorsa. 1600 viterbesi che, nonostante la crescita di Caffeina, nonostante il teatro e il bistrot, nonostante la politica di lotta e di governo portata avanti da Viva Viterbo negli ultimi cinque anni, nonostante i proclami immaginifici sull’alba di una nuova era che sarebbe apparsa sulla città con la sua vittoria alle comunali di domenica, gli hanno voltato le spalle. I numeri, come sempre, non sono opinabili: cinque anni fa Rossi candidato sindaco conquistò 4.265 preferenze (12%) a fronte delle 3.245 della sua lista (9%).

L’ex presidente del consiglio comunale portò quindi un valore aggiunto di 1.020 preferenze. In questa tornata Rossi, nonostante la profusione uomini, di proclami e di mezzi (anche di trasporto: il camper con cui ha fatto il giro dei quartieri), si è fermato a 2.640 voti, a fronte delle 2.045 messe insieme delle due liste a suo supporto (Viva Viterbo e Area civica). Il suo valore aggiunto si è ridotto ad appena 600 voti. E a nulla è valso il sostegno, più o meno occulto, del vicepresidente della Regione Lazio Massimiliano Smeriglio né quello dello scienziato ed ex consigliere regionale Riccardo Valentini. Come dire che i due anni di Christmas Village, i cinque anni di crescita di Caffeina e i cinque trascorsi dentro le istituzioni (salvo l’abiura del patto con Michelini nella parte finale della consiliatura) più che a portare acqua al suo mulino sono servite a prosciugare parte del suo bacino elettorale. A Rossi va riconosciuta però una certa dose di franchezza.

“Ho messo tutto me stesso in questa sfida che era una sfida di cambiamento e sviluppo della città – ha ammesso lo sconfitto – . Nient’altro. Non mi avete creduto. Evidentemente sono molto meno credibile di altri. Va bene così. Dopo questo risultato per me nulla sarà come prima, perché per questa città io ho rinunciato a tanto, tantissimo. Troppo. Ma non è servito. E non servirà impegnarsi in questo modo ancora. Mi dispiace dirlo ma è così e voglio essere sincero con tutti voi. La colpa è mia e le decisioni saranno mie. E non saranno decisioni facili. Anzi”. Per chi muore dalla voglia di conoscerle non ha che da attendere le 19 di stasera.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Area Civica Filippo Rossi Viva Viterbo
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.