Vittorio Sgarbi è il nuovo sindaco di Sutri. Ha ottenuto 2.207 (58.79%), mentre a Lillo Di Mauro ne sono andati 1.547 (41.20). Otto i consiglieri di maggioranza, quattro quelli di minoranza. Sgarbi che in passato ha già ricoperto il ruolo di primo cittadino, dal 2008 al 2012, nel Comune siciliano di Salemi, ha espresso tutta la sua soddisfazione per questa vittoria e ha annunciato che, in qualità di deputato, presenterà subito una proposta per Sutri città d’arte.
“Inoltre – ha dichiarato al Giornale – porterò un contributo annuale alle iniziative culturali di 25.000 euro attraverso la Fondazione Ligabue. Sutri deve diventare come Spoleto. Coinvolgerò anche la Fondazione Fendi. La cultura deve trionfare. Un’altra promessa che il critico d’arte assicura di voler mantenere è l’assoluta gratuità del suo operato. Come sindaco non riceverà un euro.
“E stata una campagna elettorale intensa, una vittoria nella vittoria – commenta il vicesindaco designato Felice Casini -. I nostri 5 candidati sono stati eletti, l’ascolto, l’impegno ed il lavoro svolto in questi 5 anni sono stati ripagati. Complimenti a Giulia Cacchiarelli, Alessio Vettori e Stefano Proietti che saranno al nostro fianco in Consiglio comunale. Un forte abbraccio e un immenso grazie a Ilaria Conti, Antonio Oriente, Carla Di Seri e Mario Venturini, che lavoreranno al nostro fianco per il Rinascimento di Sutri. La nostra con Vittorio Sgarbi sarà un amministrazione inclusiva e ascolteremo e saremo a disposizione di tutti, servendo con vero onore la nostra antichissima città”.