• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Si vota anche in altri 4 comuni: l’uragano Sgarbi in arrivo su Sutri

Si vota anche in altri 4 comuni: l’uragano Sgarbi in arrivo su Sutri

10 Giugno 2018

Oltre a Viterbo vanno al voto oggi anche altri quattro comuni della Tuscia: Vignanello, Vallerano, Sutri e Valentano. In totale gli elettori viterbesi interessati da questa tornata amministrativa sono 67.337, 32.394 uomini e 34.943 donne. Solo nel capoluogo, unico comune sopra i 15mila abitanti, è previsto il ballottaggio nel caso oggi nessuno dei candidati a sindaco avrà ottenuto la maggioranza assoluta dei voti (50%+1).

A Vignanello il centrosinistra si presenta diviso come a Viterbo: da una parte Federico Grattarola, già sindaco per due consiliature prima della parentesi Grasselli, in rappresentanza della maggioranza fioroniana, dall’altra l’assessore alla cultura uscente Enrico Gnisci, sostenuto da pezzi della sinistra vintage (da Leu a Potere al popolo) oltre che dalla minoranza del Pd. Il centrodestra scommette invece su Alberto Conti.

Di Sutri s’è già detto e scritto di tutto, vista la discesa in campo di un animale da palcoscenico come Vittorio Sgarbi su cui sono confluite gran parte delle forze politiche locali, a cominciare dalla maggioranza di centrodestra uscente. A provare a sbarrare la strada al critico d’arte è Lillo Di Mauro, irriducibile rappresentante di quella sinistra dei diritti e delle minoranze.

A Vallerano singolare tenzone tra il candidato del centrosinistra Adelio Gregori e il giovane di CasaPound Jacopo Polidori. La commissione elettorale prima e il Tar poi hanno fatto fuori il candidato del centrodestra Federico Manfredi e la sua lista per irregolarità nella presentazione. Va al voto infine anche Valentano, dove dal luglio 2017 regna il commissario prefettizio Salvatore Grillo, causa malattia dell’ex sindaco. Anche qui sarà un duello: tra Leonardo Ricci e Stefano Bigiotti.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Enrico Gnisci Federico Grattarola Lillo De Mauro Vittorio Sgarbi
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.