• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Le bugie della Frontini e gli strani ritardi della Petroselli

Le bugie della Frontini e gli strani ritardi della Petroselli

7 Giugno 2018

Ve la ricordate la storia delle baionette di Mussolini? Otto milioni di fucili e fucilieri, in Italia, pronti ad aprire il fuoco contro il nemico – diceva il duce – ma non era vero neanche per sogno, tanto che lui, per farlo credere al mondo con l’intento di incutere paura, era costretto a spostare da una parte all’altra di Roma sempre lo stesso armamentario. Fini malissimo.

Sembra di vedere Chiara Frontini in questa campagna elettorale. Si presenta nei luoghi in cui fa volantinaggio e propaganda sempre con la stessa claque, salvo dire, per attirare gente e voti, che dietro di lei ci sono un sacco di persone. Ogni volta tutti applaudono felici e festosi, mentre va in onda il solito copione fatto di piattaforme programmatiche che nessuno capisce e fondi europei che “con certezza” saranno dirottati a Viterbo manco fosse, la ragazza, il presidente del Parlamento di Strasburgo. E poi la scatoletta dei medicinali che distribuiscono in giro, l’avete vista? Manca solo il bugiardino, alias il foglietto illustrativo, che mai poteva avere un nome più appropriato vista la mole delle fandonie che pretende di raccontare la candidata a sindaco.

A proposito di bugie siamo in grado di raccontarvene una davvero singolare.  Ben quattro mesi fa, tramite selezione pubblica, il Comune affidò all’ingegner Anna Rita Petroselli la progettazione del parco canile di Bagnaia. Su richiesta di Santucci e Serra per l’incarico erano stati messi in bilancio 15mila euro. Bene: vuole il caso che si tratti della stessa Petroselli che poi si è candidata con la Frontini, dalla quale è stata anche designata quale futuro assessore all’urbanistica in caso di vittoria. Vuole sempre il “caso” che la Petroselli da quattro mesi a questa parte abbia misteriosamente rallentato la pratica e infatti agli uffici preposti, ora con una scusa, ora con un’altra, non ha ancora presentato assolutamente nulla. Eppure parliamo di un ricovero per i nostri amici a quattro zampe, un lavoretto facile facile, manco si trattasse di un grattacelo. Nel frattempo però la Frontini nel suo quotidiano peregrinare da una parte all’altra della città in cerca di baionette da arruolare non la smette di tuonare contro l’amministrazione comunale, insensibile, a suo dire, ai problemi egli animali.

Che dire? Vergognoso e anche di più. La solita logica del tanto peggio tanto meglio sulle spalle dei cittadini, frutto di uno smisurato interesse per se stessi e mai per gli altri.

A chi vuole capire meglio, consigliamo di andarsi a rileggere le delibere a suo tempo approvate dall’assessore Chiara Frontini quando era in giunta con Giulio Marini. Sono molto utili per comprendere un sacco di cose.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.