• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Una settimana per scegliere bene

Una settimana per scegliere bene

4 Giugno 2018

La campagna elettorale ci ha presentato un quadro di città e di aspiranti amministratori pubblici su cui bisogna riflettere attentamente. Infatti, se per il Parlamento nazionale può anche capitare di sbagliare – d’altra parte si tratta di candidati lontani da noi – per il Comune, che è casa nostra, non possiamo assolutamente permettercelo. Dobbiamo essere esigenti.

Il centrodestra non esiste più, la coalizione è morta nel momento in cui la Lega si è alleata con il Movimento 5 Stelle: come si può votare per una maggioranza litigiosa in partenza, come dimostra la scelta del candidato a sindaco, ed ora addirittura morta? L’elettore molti di questi personaggi li conosce oltretutto bene dato che calcano il palcoscenico da più di 20 anni: alcuni sono inoltre noti più per i processi in cui sono stati coinvolti che per le cose fatte.
Ci sono poi le liste del rancore, ma soprattutto del potere: incoerenti, complici di fatto della Lega e della destra. Presentano nomi provenienti da enti asserviti (altro che case di vetro), piegati alla volontà del politico di turno. Enti pubblici ad uso privato. Leggeremo a breve di promozioni, assunzioni, trasferimenti, acquisti… tutto in un clima molto pesante. I cittadini, i lavoratori e i dipendenti non ne possono più e aspettano le urne per essere, nel loro segreto, liberi e non sudditi.
E ancora: ci sono le liste di chi va alla perenne ricerca di finanziamenti regionali e locali, vestendo contemporaneamente i panni del politico e dell’imprenditore, oltre che del grande prenditore di contributi. Sono le liste di chi punta a far vivere bene la propria impresa, narrando di farlo per Viterbo.
Infine, c’è il modernariato che avanza. E’ quello rappresentato da certe esperienze di destra che si presentano con un look rifatto, spacciandosi per novità. Su di esse gravano le ombre di inconfessabili mentori e di strane manovre con la Lega.
La campagna elettorale ha anche messo in risalto una certa stampa locale che definire di parte è poco. Una stampa faziosa che occulta le notizie, oscura alcuni candidati e ne esalta altri. Che distorce, inventa, crea fake news e nega la verità ed il confronto. Una stampa molto sensibile alla pubblicità, come avremo modo di leggere a breve nelle determine con cui sono stati distribuiti contributi palesi ed occulti. Si sveleranno così i legami inconfessabili che uniscono un potere trasversale arrogante e debordante.
Infine, abbiamo conosciuto chi con umiltà e determinazione ha rotto con un certo passato, generando liste nuove e coese, stroncando improvvisazione e rancore, combattendo da sola contro tutti, risalendo la china attraverso il contatto con la gente, i delusi e gli ultimi. Viterbo può avere il suo sindaco donna, può, scegliendo bene, avere la sua Ciambella di salvataggio e ne ha proprio bisogno.

Annio da Viterbo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.