Seconda tappa per il tavolo tecnico sulla multifunzionalità, stamattina all’Università della Tuscia, per discutere e lavorare insieme ai protagonisti del settore su un tema strategico per l’agricoltura, organizzato in collaborazione con Arsial e gli ordini professionali.
Dirigenti e funzionari delle direzioni regionali agricoltura e urbanistica e di Arsial si sono messi a disposizione dei sindaci, degli uffici tecnici comunali e dei Suap, delle associazioni di categoria e degli stessi ordini professionali per una intensa giornata di lavoro dedicata allo scambio e alla condivisione di tutte le informazioni utili e necessarie in tema di multifunzionalità, diversificazione delle attività agricole, agriturismi, multi-imprenditorialità e normative regionali.
“Ogni incontro – spiega l’assessore regionale all’agricoltura Enrica Onorati – è destinato alla realizzazione di un report condiviso, sulla base del quale proseguire il lavoro dell’amministrazione regionale e di Arsial su ‘Il Lazio terreno fertile per il nostro futuro’ per delineare gli ulteriori passi nel percorso strategico per l’agricoltura. Dopo Latina e ora Viterbo, seguiranno Rieti, Frosinone e Roma.