• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Chiara ha una cura per tutto. Peccato che le manchino i farmaci per attuarla

Chiara ha una cura per tutto. Peccato che le manchino i farmaci per attuarla

2 Giugno 2018

Chiaretta ha una ricetta per tutto. Anzi, una medicina. Spazia da un tema all’altro dall’alto di una cultura sconfinata e una preparazione che al confronto la tuttologa per eccellenza della nazione – la Meloni – gli fa un baffo. Capisce di fondi europei, di politiche per l’immigrazione, di parchi e giardini, commercio e viabilità, scuola e università, rifiuti, cultura e politiche sociali. Salta come una molla da una parte all’altra della città ed è convinta, sostenuta da una cinquantina di irriducibili fan, che sarà lei la grande sorpresa di questa tornata elettorale.

A Viterbo veste insieme i panni della grillina e della leghista e come i grillini e i leghisti veri non parla delle coperture finanziarie che servirebbero per mettere in pratica il suo libro dei sogni. Se glielo fai presente, ti risponde che porterà in città i fondi europei senza però essere convincente quando le si replica che per far scucire i cordoni della borsa a Bruxelles serve tutta una serie di caratteristiche che la città dei papi non ha, a cominciare da una macchina amministrativa comunale (uffici, personale e dirigenti) ben funzionante, la quale dovrebbe essere il motore di un vero governo di cambiamento anche a livello locale. Ma no, su questo tema Chiaretta non interviene, hai visto mai che a toccare certi temi perdi voti. Così come non interviene mai su questioni un po’ più di sostanza, ma senz’altro più rognose a causa degli interessi che potresti andare a toccare, tipo: urbanistica, lavori pubblici, ambiente, costruttori, muratori, manovali e agenzie immobiliari.

Chiaretta vola basso, presenta un compitino scritto in bella copia, ma non va mai troppo in profondità. Meglio non rischiare, guai ad avventurarsi in terreni minati. E’ un po’ come quando a scuola facevi il tema d’italiano e pensavi che ti conveniva di più puntare a un sei striminzito grazie a quattro frasi lineari fatte di soggetto, verbo e complemento oggetto, piuttosto che sviscerare un concetto più articolato, che se il professore lo condivideva ti metteva 10, sennò ti dava 4. Ecco, Chiaretta in queste elezioni punta al sei, convinta che, visto il livello generale, sia il voto di cui accontentarsi per non essere bocciata.

Per fare la fica distribuisce scatolette di finti medicinali a mo’ di materiale pubblicitario. Le apri e dentro il farmaco ovviamente non c’è. Sotto il cartone niente.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.