• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Nasce il Polo, sviluppo, impresa e lavoro

Nasce il Polo, sviluppo, impresa e lavoro

1 Giugno 2018

Economia locale e supporto al mondo del lavoro: nasce nel capoluogo Polo Sviluppo Impresa e Lavoro, una realtà per favorire i giovani, le imprese e chi è fuori dal ciclo produttivo da tempo, per la crisi finanziaria di questi anni. L’obiettivo dichiarato dello struttura è diventare un positivo punto d’incontro tra neo imprenditori, start up, e imprese consolidate esistenti da tempo sul mercato, che attraverso il supporto di professionisti esperti possano essere accompagnati alla opportuna conoscenza di aspetti tecnici e finanziari. Un nucleo economico che si tramuta in importante valenza sociale, diventando offerta alla pressante richiesta di posti di lavoro, sempre crescente, specie nel territorio della Tuscia, scarsamente industrializzata.

“Abbiamo selezionato una serie di enti ed imprese – sottolinea il presidente del Polo Sviluppo impresa e lavoro, l’ingegnere Federico Fracassini – che possono essere integrate nel breve tempo, e in grado di dare le necessarie risposte nell’immediato. Abbiamo un’importante associazione cattolica nazionale che rappresenta gli artigiani, che eroga servizi alle famiglie e ai lavoratori, con i servizi di Caf e Patronato; con noi anche un’associazione con esperienza ventennale in zone particolarmente disagiate, attiva nella riqualificazione dei lavoratori e nel settore della formazione; pensando ai giovani opererà un ente universale di servizio civile, grazie al quale riusciremo a dare respiro economico con inserimento di tanti giovani nel circuito lavorativo, dando un’immediata risposta. Farà parte del Polo, in continuo sviluppo – conclude Fracassini – anche una primaria agenzia per il lavoro in grado di utilizzare gli investimenti di agevolazione regionali, quali Garanzia Giovani e Garanzia Over, e di offrire opportunità di collocamento tradizionale”.

Il Direttivo è già stato costituito, ed è composto da noti esperti e professionisti stimati ed affermati su tutto il territorio, garanzia stessa della qualità del progetto.

La sede del Polo Sviluppo Impresa e Lavoro è in fase di allestimento al Poggino e sarà inaugurata prima dell’estate, pronta a diventare un punto di riferimento per il mondo finanziario, economico e lavorativo.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.