• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Pilastro, attenzione e rispetto degli impegni. Al via i lavori al Complesso Ater

Pilastro, attenzione e rispetto degli impegni. Al via i lavori al Complesso Ater

30 Maggio 2018

Partiranno questa mattina i lavori di riqualificazione del piazzale del Complesso Ater in viale Bruno Buozzi, presso il quartiere Pilastro. L’annosa vicenda che da anni impegna i residenti della zona arriva ad una soluzione concreta grazie all’impegno dell’amministrazione comunale e in primo piano del vice Sindaco, Luisa Ciambella e dei consiglieri comunali Christian Scorsi e Arduino Troili.

Un intervento complesso che permetterà all’area di tornare ad essere fruibile e che la stessa vice sindaco Luisa Ciambella, insieme ai consiglieri Troili e Scorsi ha illustrato ai condomini e agli abitanti della zona.

“Quando ci prendiamo un impegno lo portiamo a compimento – ha detto Luisa Ciambella -. In questi anni i consiglieri Christian Scorsi e Arduino Troili sono stati costanti nel segnalare la criticità di questa area e altrettanto l’amministrazione si è impegnata nel sollecitare l’Ater ad intervenire. Una sinergia che ha funzionato e che si concretizza nell’apertura del cantiere per la riqualificazione dell’area”.

Nello specifico gli interventi prevederanno: il taglio dei pini e la sostituzione con nuove piante con radici non invasive; il rifacimento dell’aiuola centrale con posizionamento di panchine ed elementi di arredo, la rimozione e sostituzione dell’asfalto di tutto il piazzale, la risistemazione della pavimentazione dei marciapiedi e la segnaletica orizzontale in tutta l’area con individuazione delle aree di parcheggio.

“E’ per noi abitanti del Pilastro e in special modo per chi vive in queste complesso un momento importante – afferma il consigliere comunale del Pd, Christian Scorsi -. In questi anni ci siamo battuti perché questa zona, come altre del quartiere fossero oggetto di interventi importanti. L’apertura del cantiere dimostra quanto la coerenza sia determinante per rispondere concretamente alle richieste dei cittadini. Una promessa mantenuta come molte altre per dare a Viterbo un’immagine nuova e soprattutto per mettere i cittadini nelle condizioni di vivere meglio”.

Anche il consigliere, Arduino Troili, ha messo in evidenza come “l’impegno per la soluzione delle problematiche dei condomini del Complesso Ater di viale Bruno Buozzi, sia stato sinergico e importante per rispondere in maniera concreta ad esigenze che da molti anni erano state manifestate e che questa amministrazione è riuscita a rappresentare”.

Il vince sindaco Luisa Ciambella, nel ringraziare l’Ater ha poi ricordato gli altri interventi che, grazie all’impegno del Comune e il finanziamento della Legge sulle Periferie, sono stati e saranno effettuati nella zona del Pilastro.

“Grazie al finanziamento della Legge sulle Periferie – ha ricordato Luisa Ciambella -, con un investimento di circa 2 milioni di euro per il 90% finanziato dal Comune e per il restante dall’Ater, in via Domenico Corvi sarà previsto un intervento complessivo che preliminarmente prevede il rifacimento dei cappotti termici dei fabbricati con realizzazione di murales sulle facciate; la sistemazione delle due aree adibite a verde, una all’ingresso e l’altra sottostante i fabbricati; il rifacimento delle parti deteriorate di asfalto del piazzale e la realizzazione di parcheggi semi-coperti con pannelli fotovoltaici; il rifacimento dei marciapiedi e realizzazione elementi di arredo urbano”.

Il vice sindaco Luisa Ciambella ha aggiunto, infine, che nella zona il Comune di Viterbo ha portato a compimento i lavori relativi “all’Illuminazione in via Sebastiano del Piombo. Asfaltatura in via del Pilastro e Prato Giardino (entro la fine dell’anno). Intervento di riqualificazione della palestra del Pilastro (100mila euro). Arredo della Scuola Primaria A. Volta realizzato grazie al finanziamento riguardante il progetto Fare Scuola, sponsorizzato da Enel Cuore e dalla Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi, per un totale di circa 60mila euro che ha permesso di trasformare e migliorare la fruibilità del complesso scolastico. Sono state completate le procedure per la realizzazione del manto sintetico del Campo di calcio del Pilastro, siamo in attesa del parere del Coni a seguito del quale partiranno i lavori che auspichiamo, senza imprevisti, siano finiti a ottobre e sicuramente entro fine anno”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.