• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » La ricetta di De Simone: “Una città videosorvegliata speciale”

La ricetta di De Simone: “Una città videosorvegliata speciale”

30 Maggio 2018

“Una città videosorvegliata e un rapporto di collaborazione costante e capillare tra Comune e forze dell’ordine. Viterbo deve tornare a essere un luogo sicuro. La sicurezza è un tema fondamentale che la prossima amministrazione dovrà centrare per restituire un futuro alla nostra città”. Così Andrea De Simone, candidato al consiglio comunale con Fratelli d’Italia.

“Ho in mente un territorio dove sia rispettato il diritto di tutti di andare in ogni quartiere, in ogni parco pubblico e sentirsi sereni – continua De Simone -. Oggi la percezione della sicurezza tra i cittadini viterbesi è in significativo calo. Diverse aree, nel tempo, sono state lasciate a se stesse, diventando un po’ terra di nessuno. Un esempio importante lo abbiamo avuto per mesi sotto gli occhi con Prato Giardino. Poi diversi cittadini si sono attivati, con una serie di iniziative, e le forze dell’ordine hanno ristabilito una situazione dignitosa. Una buona amministrazione dovrà saper equilibrare il controllo degli spazi pubblici con azioni volte a favorire iniziative e momenti di incontro e aggregazione positiva. Se un luogo lo abbandoni è molto probabile che diventi luogo di degrado, anche sociale”.

Politiche per la sicurezza, questo uno dei temi cari al candidato di Fratelli d’Italia. “Ma bisogna avere anche qui una visione attuale della problematica – prosegue -. Più della repressione vale la prevenzione e su questo terreno un Comune virtuoso e attento può seminare molto. Mi impegno a lavorare per trovare tra i capitoli di bilancio le risorse necessarie alla cura delle periferie. Dai parchi pubblici, ai marciapiedi, passando per quello che più comunemente si chiama decoro urbano.

Un luogo bello e vivo scoraggia il radicarsi di situazioni di degrado sociale pericolose per l’incolumità e la sicurezza. E’ quindi una questione di presidiare gli spazi e metterli al servizio della città. Preziosa, e da sostenere in tal senso, l’iniziativa di quelle associazioni che promuovono il rispetto e l’amore per il proprio territorio”.

Per scoraggiare comportamenti aggressivi e socialmente pericolosi, secondo il direttore di Confartigianato imprese, è preziosa l’installazione di telecamere: “Fratelli d’Italia, anche dai banchi dell’opposizione, ha più volte battuto sul tasto. La videosorveglianza è alleata della sicurezza della città”.

Nell’agenda del candidato tre azioni sono alla base di efficaci politiche per la sicurezza: videosorveglianza, rapporto continuo e coordinato tra Comune e forze dell’ordine e politiche di promozione del decoro urbano e di associazioni che si occupano di aggregazione e promozione del rispetto per il territorio.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.