• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Insulti e minacce a Mattarella: la polizia postale monitora i social

Insulti e minacce a Mattarella: la polizia postale monitora i social

29 Maggio 2018

Un mese fa erano stati gli insulti al presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, ricoverato in ospedale per un intervento all’aorta, a far scattare, da parte della polizia postale, controlli in tutta Italia e anche a Viterbo sugli insulti e gli auspici di morte apparsi su Facebook nei commenti alla notizia da parte dei soliti haters.

Ora, come era prevedibile, il bersaglio “immobile” da domenica sera è diventato invece il successore di Napolitano al Quirinale, Sergio Mattarella, colpevole, agli occhi dei sostenitori di Salvini e Di Maio (ma anche di Giorgia Meloni), di aver fatto naufragare il “governo del cambiamento” con il veto nei confronti di Savona.

Se alcuni big viterbesi come Mauro Rotelli (Fratelli d’Italia ed Enrico Contardo (Lega), hanno usato parole forti, chiedendo in particolare il primo l’impeachment per il capo dello Stato, ma senza oltrepassare i limiti del vilipendio, altri invece quei limiti  li hanno abbondantemente oltrepassati. Tanto da costringere qualche tenutario di bacheche a cancellare i propri post vista la piega pericolosa che la discussione stava iniziando a prendere.

Sono almeno otto, come riportano alcuni organi di stampa nazione, le pagine di minacce e insulti contro Mattarella travate sul web da domenica sera. “Dovremmo fargli fare la fine del pezzo di merda del fratello”. “Mattarella deve morire”. Questo il tenore di molti dei messaggi che circolano su Facebook.

Di qui il monitoraggio su siti internet e social avviato dalla Polizia postale con l’obiettivo di segnalare all’autorità giudiziaria tutti quei comportamenti e dichiarazioni contro il presidente della Repubblica in cui si configurino reati perseguibili d’ufficio. Anche il web viterbese è sorvegliato speciale.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
hater insulti al capo dello stato polizia postale Sergio Mattarella
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.