di Ettore Petrolini
Aho! Ce sete? Ndo’ eravamo rimasti, ve ricordate? Io nun posso scrive tutto de getto, ormai so’ anziano. Si consideramo la data de quanto so’ nato, er 1884, so’ passati n’sacco d’anni, ben 134, ma pure consideranno n’antra data, er 1936 (mejo nun ricordalla quella..), so’ sempre ottantaduanni, na’ cifra… direbbero oggi li pischelli. Pero’ pure a scrive n’po’ alla vorta c’è più gusto… cosi’ tutti sti soggettoni che gireno n’cerca de gloria pe’ la Viterbo nostra li ndividuamo bene e ce famo n’sacco de risate! Li cojonamo mpo’… ma bonariamente come se fa nella bona rivista, nell’avaspettacolo… tanto de questo se tratta, de n’gran teatro de rivista, mpo’ come se faceva co li sordati n’tempo de guera.
Aveimo detto: m’agginamo de stà per corso de Ronciò quando passano li carri de Carnevale, l’arta vorta ne so’ passati tre: monnezza, pinocchio e gatto e vorpe… mo ne sta’ arriva’ nantro trainato dan ber trattorone de quelli che ce se concimeno le nocchie: er carro de Balanzone anzi de la Balanzona che poi è la moje de Balanzone. E’ vero, dice quarcuno, nun è romana costei, ma nfatti er nome der carro serve pe’ ndividua’ la maschera de Carnevale, pe sape’ che stiamo a parla’ de li dottori der corpo, ma a Roma, Balanzone, lo chameno er Sarciccia e Balanzona a’ Ventresca.
Quanto se vonno bene er Sarciccia e a’ Ventresca. Pensate che a’ Ventresca nun fa na’ cosa si prima nun sente er Sarciccia. Er Sarciccia è n’esperto de mali, de tutti li mali der monno! Si presempio te serve da lavora’ che questo è n’gran male oggi, nun te devi da proccupa’, ce pensa er Sarciccia, si sei der mestiere de curà li mali nel senso che sei bono a fa questo, er Sarciccia chiama a’ Ventresca e t’embucheno (qualche vorta senteno pure er Nutria), ma puro si nun sei propio bravo pe curà li mali, nun te preoccupà te mettendo a svota’ le padelle e li pappagalli, oppure si nun sai manco svota’ te ponno manna’ a fa li conti o a mbrojà qualche carta.. tanto chi se n’accorge con quel casino che c’è sur carro de quelli che so’ li conti.
Ma er Sarciccia nun comanna solo sur carro de Balanzona, è forte pure n’giro, ne li paesi e puro ne’ la capitale. C’ha na mezza società co’ uno de Roma mia: er Ponzio Pilato, uno forte ma che se caca sotto de tutto e che sulla carta comanna ma che poi, come direbbe n’amico mio che prima curava li denti e che mo’ venne le case, fa er frocjo cor culo dell’artri, e che quando se deve pija na’ responsabilità… scarica… ma no ar cesso, a responsabilità. Mo’ dice che er Ponzio Pilato c’aveva bisogno de una pe potè comanna’ dentro n’antro carro (anzi n’carrozzone) che però nu passa a Roncio’ per corso ma passa nen quartiere de Roma vicino a Ostia… Lo sapete c’ha fatto er Ponzio Pilato? Ha chiamato er Sarciccia e ja detto: a Sarci’ che ciai una da damme? Me serve femmina e si possibile che nun capisca tanto cosi’ je scarico tutti li casini che riguardeno li pori disgraziati ncazzati e li posti de lavoro che nun se troveno, basta che pero’ nun me rompe li cojoni. Er Sarciccia c’ha pensato n’po’ e poi ja risposto: ma come no’ che a’ Cuchident! Quella te fa n’ber sorriso quando serve e te fa fa puro na’ porca figura! Se presenta benino ma t’assicuro che dentro a’zucca nun cja niente…. ma propio, njente, njente manco si cerchi bene. Affare fatto! Er Ponzio Pilato e er Ventresca se so’ stretti la mano e l’hanno fatta sali’ sur carro…. ma quant’è bella a’ Cuchident sur carro de vicino Ostia! Move la testa, li bracci e ride, ride a tutti.
Tornamo sur carro de Sarciccia e Ventresca ce stanno due propio gajarde so’ le sorelle Maccarone, dovete da sapè che a Roma er maccarone (quarcuno lo chiama puro rigatone) è m’portante se fa co’ la pajata. E nfatti le sorelle maccarone so’ bone (oppure ce se credono) d’anima e de core! So’ bone e brave tanto che l’hanno prese nen carro de la capitale che lo fanno sfilà da solo quasi tutti l’anni pe’ via der corso e ce partecipeno pe fallo tutti li capi balanzoni de Roma mia e le sorelle Maccarone stanno n’prima fila vicino a uno che dicheno è morto amico loro che comanna su tutti li balanzoni de Roma e che è morto, morto amico de Ponzio Pilato ar punto che li chiamano Eurialo e Niso. Puro sur carro d’er sarciccia e de a’ Ventresca le sorelle Maccarone stanno davanti saluteno tutti. Una cura pure li mali, l’antra nun se capisce bene quello che fa, però dicheno che capisce tanto e che e’ bona a fa n’sacco de cose, quarcuno pero’ dice che è solo bona, quarcunantro dice che nun’e’ manco bona… però è tanto, tanto, brava…
Vicino a le sorelle Maccarone ce sta’ nantro personaggio che te lo raccomanno: er Cacasonno. Forte er Cacasonno: c’ha na gran faccia da cojone e sembra sempre che quando parli nun capisce n’cazzo e move la testa, pure sur carro, qua e là come er batacchio de na campana… tu pensi de potello frega’ ma nun te sbaja! Er Cacasonno nu lo freghi! Pensate che na decina d’anni fa c’aveva uno che pensava de comannallo e che je riccontava tutto e lo faceva mpiccià de tutti li mejo affari sui… er Cacasonno appena che je capitato è andato a riccontà tutti li cazzi dell’amico suo ar Chiavica che ha messo er banno e momenti lo fa carcera’. Er Cacasonno sembra no scemo ma è n’guitto, pensate che è stato bono de sta’ na’ vita senza fa niente da la mattina alla sera (manco ha svotato pitali, pappagalli e padelle che puro sarebbe stato bono) e nun solo l’hanno pagato uguale ma l’hanno puro promosso da sciaquapadelle a capo de li conti e janno puro fatto pija n’pezzo de carta che dice che serve pe fa carriera armeno n’quell’ambiente perchè si lo porti da nantra parte cor pezzo de carte tuttarpiù te ce poi da pulì er…
E’ tardi me so’ straccato e mo’ smetto, ma sto’ carro è lungo e nun famo n’tempo a riccontallo tutto… ce ripijamo a prossima vorta.