• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Naufraga il governo carioca, Dibba padre contro Mattarella: “Impicciamolo”

Naufraga il governo carioca, Dibba padre contro Mattarella: “Impicciamolo”

27 Maggio 2018

Il più duro è il Fratello d’Italia Mauro Rotelli, che sposa in pieno la linea dell’impeachment della leader del suo partito Giorgia Meloni dopo il veto posto dal capo dello Stato sul nome di Paolo Savona che ha fatto naufragare il governo giallo-verde.

“Con il veto di Mattarella su un ministro chiesto dalla maggioranza del Parlamento, il presidente andrebbe incriminato in base all’articolo 90 per attentato alla Costituzione. Tutti i testi di diritto costituzionale sostengono che non può rifiutarsi di nominare un ministro indicato dal premier incaricato, una volta e per tutte questo sacrosanto principio va stabilito.  Chi dovrebbe fare un passo indietro non è Savona, ma Mattarella!”, ha scritto il deputato viterbese sulla sua pagina Facebook.

Anche Paolo Bianchini, candidato a consigliere comunale nella lista di FdI, ci va con l’accetta: “Mattarella traditore del Tricolore. Basta imposizioni di Berlino e Bruxelles. In Italia decidano gli Italiani!!!”.

Se il leader dei leghisti viterbesi Umberto Fusco per ora tace, chi parla è invece il coordinatore comunale Enrico Contardo. Ed è una furia: “Mattarella vergognati!!!!! Non siamo servi della Germania!!!! Almeno noi non lo siamo!!! Siamo in dittatura!! Vogliamo andare a votare e di voi resterà solo l’ombra!!! Salvini Premier!!!”.

Toni altissimi dunque. In linea con il clima incandescente che si respira in queste ore a livello nazionale a causa di una crisi istituzionale da tutti definita senza precedenti.

E in casa M5S? Il candidato a sindaco Massimo Erbetti è in altre faccende affaccendato – la campagna elettorale – e presumibilmente non ha tempo per esternare la sua indignazione su Facebook. Di tempo ne ha invece molto Vittorio Di Battista, papà di Alessandro, che con il solito understatement anglosassone che lo contraddistingue tiene bassi i toni e invita il popolo alla calma…

“Impicciamolo”, scrive Littorio giocando con la parola impeachment. Ma basta togliere una “i” per evocare ben più sinistri, o in questo caso destrissimi, scenari.

Dibba padre parafrasa poi la celebre filastrocca di Luigi Salier:

“Per non vilipendere.
La vispa Teresa, avea tra l’erbetta,
A volo sorpresa gentil farfalletta
E tutta giuliva, stringendola viva,
Gridava a distesa l’ho presa, l’ho presa.
Farfalle di tutta Italia, unitevi.
Battete le ali e avanti alla riscossa”.

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
impeachment Mauro Rotelli Paolo Bianchini Sergio Mattarella Vittorio Di Battista
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.