• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Lega intollerabile. E’ il momento di schierarsi con Forza Italia”

“Lega intollerabile. E’ il momento di schierarsi con Forza Italia”

27 Maggio 2018

La Lega vuole distruggere Forza Italia. Vuole relegare nell’angolo i moderati. Berlusconi, in difficoltà di fronte alla minaccia di Salvini di ritornare alle urne in breve  tempo, non sa che pesci prendere, ma ormai sa che l’Italia è a un bivio. A livello locale il movimento di Salvini sta nel frattempo cercando di annettere tutti i quadri dirigenti azzurri. Accade anche in provincia di Viterbo.

Al riguardo è emblematica la presa di posizione di Carmelo Messina, presidente del Parco di Vulci molto vicino al sindaco Sergio Caci e al candidato forzista alla Regione Stefano Parisi, che spiega quello che sta accadendo partendo dalla propria esperienza personale.

“Sono andato – dice – a trovare Giovanni Corona (referente azzurro a Montalto) per chiedere la tessera di Forza Italia. Dal 1993 ad oggi ho sempre mantenuto la mia indipendenza, ma oggi non posso esimermi da un passo del genere. Vi chiederete le ragioni e ve le illustro sinteticamente: 1) il centrodestra si chiama così perché è la risultante di due aree predominanti, la destra (nulla a che vedere con i conservatori) e il centro, riassumibile nel vecchio slogan dc ‘progresso senza avventure’; se alteri questo equilibrio e l’asse dell’intesa si sposta da una delle due parti salta l’intesa stessa. 2) E’ intollerabile che all’interno del centrodestra, la Lega abbia avviato un programma di acquisizione di quadri di FI (e non di elettori che sarebbe un fatto comprensibile e che in parte si è verificato il 4 marzo ). La Lega, in questa caccia ai quadri forzisti, si spende promettendo prospettive di valorizzazione del personale politico di FI sul territorio. Ma con quale politica? Spesso gli acquisendi dirigenti non si pongono questo problema, importantissimo in tempi di caos politico come oggi. Per costoro la cosa più importante è probabilmente salvare il ‘cadreghino’ (la poltrona, ndr) infischiandosene di coerenza, valori e affidabilità. E spesso come alibi (nei bisbiglii ovviamente ) spiegano che con questo Berlusconi non si può convivere. Trascurando un particolare per nulla secondario, che non può essere Berlusconi la discriminante, ma lo spazio politico di ‘centro’, area cui tutti aspirano per vincere e invece dovrebbe essere area ‘per costruire'”.
“Tornando a noi prosegue Messina – la richiesta della tessera di FI nel piccolo territorio in cui mi sono definitivamente trasferito, tende a sottolineare l’importanza della linea politica nelle nostre scelte. Ad esempio sul problema dei migranti deve prevalere la linea del rispetto del contesto in cui vivono gli italiani (cosa giusta) oppure questa linea giusta va corredata con toni che ricordano il razzismo? Concordiamo con la posizione di quanti, nel nome di questo nuovo asse ‘pentaleghista’ parlano, superficialmente spero, di ‘stato etico’, dimenticando che era la base degli stati autoritari della prima metà del Novecento in Germania e in Italia? Così dinanzi al rischio che distrazioni, o peggio interessi, possano portare alla rovina un Paese, culla di civiltà artistica e culturale, come un piccolissimo ‘capitano di ventura’ mi schiero e invito la gente del territorio interessata alle sorti della democrazia a fare altrettanto. Io ci credo e non mi arrendo. Allora chi ci sta batta un colpo. Il coraggio di schierarsi sarebbe già un primo passo”. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.