• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Al “Pio Fedi” di Grotte il “Memorial Alcide Lozzi”

Al “Pio Fedi” di Grotte il “Memorial Alcide Lozzi”

26 Maggio 2018

Organizzata in collaborazione con il Comitato provinciale Figc, la sezione Aia ed il Panathlon Club di Viterbo, si è svolta presso il campo “San Paolo” di Vetralla la finale del VI trofeo “Memorial Alcide Lozzi”. Protagoniste le quattro squadre vincitrici dei rispettivi gironi di qualificazione che hanno coinvolto tutte le istituzioni scolastiche che ne hanno fatto richiesta aderendo all’accordo di rete per gli itituti di I grado, di cui è capofila l’ic “L. Fantappiè” di Viterbo.

La manifestazione rientra nella programmazione del Progetto scuola-movimento-sport-salute, patrocinato dal Coni Lazio, dall’amministrazione provinciale, dalla Asl, dall’Ordine dei medici, dalla Uil Scuola, dal Panathlon Club di Viterbo e sostenuto dall’Usr Lazio.

Questi i risultati

Semifinali

Ic “Pio Fedi” Grotte S. Stefano, prof Orlando Serafini, batte 3 – 0 ic  Bassano Romano, prof Alessandra Trapè

Ic “L. Fantappiè” Viterbo, prof Luciana Bocci, batte ic “E. Monaci” Soriano, prof Stefano Cianchella  4 – 3 ai rigori (sul risultato di 0 – 0)

Finale

Ic “Pio Fedi” batte 2 – 0 ic “L. Fantappiè”

Arbitri: Fabio Settembre, Giovanni Maita e Michele Fioretti.

Per l’Ufficio scolastico provinciale ha coordinato la manifestazione la professoressa Letizia Falcioni che, insieme al direttore di gara, prof Stefano Cianchella,ha ringraziato l’Asd Tc Fogliano 2000 per la concessione del campo di gioco, il presidente della Sezione Aia di Viterbo Luigi Gasbarri, il dottor Giuseppe Bagnato e l’Associazione Misericordia di Viterbo per l’assistenza sanitaria e quanti hanno contribuito a dare continuità alla manifestazione. Come in ogni edizione ha partecipato commossa Daniela Lozzi. 

Hanno presenziato alla premiazione il prof Adelmo Frateiacci in rappresentanza del dirigente scolastico dell’ic “A. Scriattoli” di Vetralla prof Elisa Aquilani e insieme ai rappresentanti del Panathlon di Viterbo dott Angelo Landi e Domenico Palazzetti hanno sottolineato il significato della manifestazione in ricordo del prof Alcide Lozzi prematuramente scomparso e l’importanza di diffondere nelle giovani generazioni i sani valori dello sport che egli aveva sempre tenuto al centro del proprio ruolo di educatore.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.