• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Disabili e sofferenti psichici mai più figli di un dio minore”

“Disabili e sofferenti psichici mai più figli di un dio minore”

25 Maggio 2018

“La politica è un po’ come il calcio: da fuori siamo tutti ct della nazionale. Da dentro è un’altra cosa. Ecco, diciamo che volevo vedere com’è la politica da dentro”.

E’ stata Luisa Ciambella a dare la possibilità a Isabella Carli di togliersi la curiosità.

Candidata nella lista Orizzonte Comune, la Carli lavora come tecnico della riabilitazione psichiatrica al centro diurno di salute mentale di Viterbo.

Una vita nella difficile trincea del disagio psichico, a contatto quotidiano con i malati. Ora questa avventura politica. Obiettivo: uno scranno a Palazzo dei Priori, dove Isabella intende portare proprio le istanze del mondo della sofferenza psichica, troppo spesso relegato ai margini della società, un po’ come la polvere da nascondere sotto il tappeto.

Per la candidata di Orizzonte Comune si tratta della prima campagna elettorale, anche se la politica lei l’ha conosciuta da vicino. “Per una ventina d’anni ho seguito le vicende cittadine scrivendo per il quotidiano Il Tempo. Poi varie esperienze negli uffici stampa”. Insomma, una che i polli della politica locale li conosce bene. Quindi in grado di distinguere quelli ruspanti e quelli meno.

“Ma la politica l’ho conosciuta anche come semplice cittadina – continua la Carli – e per questo ero curiosa di vedere come fosse da dentro. Luisa Ciambella, che conosco da anni e che stimo come persona sensibile, concreta e determinata, mi ha offerto questa possibilità e io ho accettato di buon grado. Ma solo perché ho totale fiducia in lei. Fosse stato un altro, il candidato a sindaco, non avrei nemmeno preso in considerazione l’idea”.

I temi che Isabella intende seguire, se sarà eletta consigliera comunale, sono quelli a lei più familiari per motivi professionali: “Voglio dare voce a tutto quel vasto mondo della disabilità che oggi non ha rappresentanza nelle istituzioni, se non grazie al meritorio lavoro di tante associazioni. E quando parlo di disabilità intendo il termine in senso lato: sofferenti psichici, malati di Alzheimer, ragazzi affetti da autismo o da sindrome di Down. A Viterbo di strada da fare ce n’è ancora molta perché molte di queste persone, purtroppo, continuano ad essere figli di un dio minore”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
disagio psichico Isabella Carli Luisa Ciambella Orizzonte Comune
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.