• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Cene per elettori di serie A e di serie B. Ma chi spende tanti soldi che ci guadagna?

Cene per elettori di serie A e di serie B. Ma chi spende tanti soldi che ci guadagna?

25 Maggio 2018

Al bar la gente mi chiedeva: ma le cene e gli aperitivi elettorali, che quest’anno vanno alla grande, chi li paga? Dico io: sì, ma è richiesta la sottoscrizione… E loro: sì… ancora con ‘sta storia della sottoscrizione… E’ solo una presa in giro… ma nun lo sai che non sottoscrive nessuno e chi viene vole magnà gratis? La gente viene, ma se deve pagà lascia perde…

Mi parlano, al bar di San Martino, di un sito che annuncia due cene: una de martedì e una de mercoledì, una è pei viterbesi e costa 30 euro, l’altra pei sammartinesi ed è gratis… Che vuol dire? Sinceramente non lo so, forse ci sono elettori di seria A ed elettori di serie B. Mi parlano ancora di vele, manifestini, pubblicità carissime sui giornali, ma chi paga? Il candidato a sindaco – dico io – sarà ricchissimo di famiglia o lo finanzia chi gli sta dietro… E perché lo fa? Rispondo: perché tiene al bene comune dei viterbesi… Se so’ messi tutti a ride’: “Nun esiste che uno butta lì sordi propri senza un interesse”. Sì, ma un motivo ci sarà: l’orgoglio, l’ambizione, ci può stare no? M’hanno guardato con compassione e se ne so annati senza proferì verbo.

Insomma, mo che c’è il governo del cambiamento e della moralità, cari candidati, fate le cose sobrie, non buttate le sorde… la gente non c’ha l’anello al naso, non vota pe’ un panino, ‘na vela, ‘na pubblicità, evitate de allontanalla dalla politica, evitate di da’ l’idea che se spenne e basta… perché poi sorge la domanda infame che ammazza la politica: qual è il tornaconto? Qual è il guadagno? Pensatece tutte.

Annio da Viterbo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.