• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Erbetti come il Marchese del Grillo: “Io so io…”

Erbetti come il Marchese del Grillo: “Io so io…”

22 Maggio 2018

Con Rossi e la Frontini non se ne parla neppure: si tratta di rappresentanti della vecchia politica mascherati da civici. Con il candidato del centrosinistra se ne potrebbe pure parlare ma lui non ha capito chi sia tra la Ciambella e Serra. Alla fine gli resta solo Giovanni Arena ma si dà il caso che il candidato del centrodestra abbia paura di lui.

E così, a quanto pare, nei giorni che restano di questa campagna elettorale per le comunali non vedremo il candidato del M5S Massimo Erbetti confrontarsi con nessuno in uno di quei faccia a faccia che oggi vanno tanto di moda ma che spesso fanno addormentare l’uditorio.

Erbetti ha quindi decimato l’invito del direttore di una nota testata web che gli chiedeva di sfidare Filippo Rossi: “Ritengo che un confronto del genere non abbia alcun senso: quale confronto può avere un candidato del movimento 5 Stelle con una lista civica che non è rappresentata in alcun modo e in nessun livello istituzionale? Quando Viva Viterbo con il proprio candidato dovrà necessariamente rivolgersi alla Regione, in parlamento o addirittura in Europa, quali saranno i suoi referenti?”, si chiede il portavoce grillino, che aggiunge: “Noi del Movimento vantiamo ben 10 consiglieri regionali, siamo la prima forza politica del paese e abbiamo numerosissimi parlamentari europei, loro cosa hanno?”.

Il senso del ragionamento di Erbetti è chiaro ed evoca un po’ il Marchese del Grillo: “Noi siamo noi e voi non siete un cazzo”.

Per Filippo Rossi c’è poi l’aggravante “di aver fatto parte della maggioranza di Palazzo dei Priori per ben quattro anni votando favorevolmente a tutte le proposte della giunta Michelini, hanno avuto la loro chance, il loro treno è passato: farebbero bene a farsi da parte invece di illudere i cittadini viterbesi con promesse che sanno bene di non poter in alcun modo mantenere”.

Stesso discorso vale per Viterbo 2020: “La giovane faccia pulita di una ragazza costruita ad arte per far credere ai cittadini che lei è il nuovo. Noi, però, non dimentichiamo i suoi trascorsi politici nelle giovanili della destra e l’esperienza da assessore con la giunta Marini. Inoltre, a dire il vero, io non mi confronterò con lei oltre che per le stesse motivazioni per le quali ho escluso il faccia a faccia con il candidato sindaco di Viva Viterbo, ma anche perché una ragazza che spende decine di migliaia di euro per autopromuoversi dichiarando di aver reperito i fondi da rinunce personali come l’acquisto di un televisore e un divano per la sua abitazione, non è degna di considerazione”.

Erbetti, come detto, si confronterebbe, molto volentieri invece, con la sinistra ma purtroppo ancora non ha capito chi sia il candidato: “Ciambella o Serra? E la domanda sorge spontanea: non erano gli stessi che sedevano tra i banchi della maggioranza nella consiliatura che volge al termine, non potevano fare ieri ciò che promettono di fare domani? E loro vorrebbero risollevare le sorti di questa città? Ma dove erano in questi cinque anni?”.

Se dunque i civici non sono degni e chi ha avuto rapporti più o meno occasionali con l’amministrazione uscente è in qualche modo “contaminato”, non si capisce quindi con chi Erbetti possa o voglia confrontarsi, visto che sicuramente quelli di CasaPound saranno troppo fascisti ai suoi occhi.

Resta il candidato del centrodestra. Ma in questo caso Erbetti ritiene che “il signor Arena abbia molta paura di me visto che non risponde ai miei inviti… cari viterbesi volete un sindaco che sfugge al confronto? Che ha paura di un grillino? Per amministrare una città – conclude Erbetti – ci vuole coraggio e a me sembra che il signor Arena ne abbia veramente poco, cosa farà quando ci sarà da prendere decisioni difficili per il bene della città? Scapperà?”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Giovanni Arena M5S Massimo Erbetti
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.