Una mostra su Eugenio Montale, intitolata Eppure resta che qualcosa è accaduto, forse un niente che è tutto verrà, è stata inaugurata nella biblioteca comunale di Sutri per iniziativa di alcuni studenti del liceo classico Buratti che hanno partecipato al concorso nazionale I colloqui fiorentini, incentrato proprio su Montale.
La mostra è costituita da 12 pannelli progettati e scritti dai ragazzi stessi in cui parlano dell’esperienza che hanno fatto leggendo i testi di questo grande poeta del Novecento. “La mostra – sostengono – è il risultato delle scoperte, delle emozioni, del coinvolgimento umano e poetico generato dall’incontro con Eugenio Montale”.
Oltre ai pannelli, gli studenti hanno realizzato e propongono un filmato ispirato alle liriche della sezione Mediterraneo di Ossi di seppia. Il comitato didattico del progetto è costituito dai docenti Gianluca Zappa (coordinatore), Lorella Alparone, Carla Lamanna. Tutor esterno Tommaso Valeri.
“Ringraziamo per la disponibilità e l’interessamento – commenta il dirigente scolastico Clara Vittori – il Comune di Sutri, che, non solo ha concesso il patrocinio, ma collabora con noi per attivare interessanti progetti di alternanza scuola-lavoro”.
Durante i giorni della mostra, che si concluderà il 26 maggio, saranno sempre presenti studenti del liceo che accoglieranno i visitatori guidandoli a conoscere gli aspetti che più li hanno interessati della poesia di Montale.