• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Viterbo risorgerà più bella e superba che pria… 

Viterbo risorgerà più bella e superba che pria… 

20 Maggio 2018

di Ettore Petrolini

Buongiorno a tutti, anzi bongiorno visto che con voi vojo parla’ co’ la lingua der core: er romanesco. Ve devo da di’ però che so’ puro mezzo viterbese. Er mi padre, fabbro ferraio era de Ronciglione, severo, ammazelo quanto, me mannotte perfino a riformatorio. Mo’ pero’ basta a parla’ de me; lo sapete che fo’ l’attore e che so’ comico e pe’ caso ho visto circola’ ‘na serie de notizie sur capoloco de la provincia ndove che sta Ronciglione anzi Roncio’: Viterbo anzi Veterbe. La città de li papi e der conclave che, me dicono sta a cerca’ uno bravo che la vorrebbe fa’ risorge più bella e superba che pria… aoh! Propio come voleva da fa’ Nerone mio! E allora me so’ addomannato: ma chi sara’ questo (questui direbbero li viterbesi)? Sarà nantro Nerone? Certo pe’ li viterbesi nun sarà facile pe gniente sceje tra n’sacco de fregni che litigheno pe diventa imperatore anzi me so’ sbajato: l’Imperatore.
Ce ne so’ tanti: certi che parteggieno e ce metteno le facce e certi che se nguattano e le facce ce le fanno mette a l’artri. Poi ce so’ n’sacco de fanfaroni che parleno, dicheno, criticheno, litigheno e rompeno li cojoni ma che siccome, sti cosi’ so’ caca sotto, se nasconneno e nun se fanno vede’.
Me so’ immagginato allora de ncontralli tutti sopra li carri de Carnevale che sfileno pe’ Roncio’ e de dijene quattro mano mano che passeno.
Sopra n’carro de monnezza ce sta’ ‘O Zozzone che parla, parla, parla… er popolo dice che deve da esse n’ gran studioso. Ma ce lo sapete che a Roma se dice che si uno studia tanto se potrebbe da rincojoni? A Zozzo’ je strillo, studia de meno e movete de più nu lo vedi che sei vecchio? E poi Zozzo’ nun pensa’ de esse un genio perche’ si lo eri a stora’ nun stavi ndo’ stai svejete te stanno a cojona’! E lavete! Se sente er tanfo quanno che passi e nun fa finta che è la monnezza der carro quella c’ia nantra puzza! Er popolo ce lo sa’, zozzo’, quale ede’ er tipo de puzza de la monnezza e quella de li cristiani ce lo sa, zozzo’, ce lo sa’.
De dietro ce sta’ er carro de la pastocchia de Pinocchio. N’ mezzo a Geppetto e la fata turchina ce sta’ Er Bucia. Er Bucia spara certe cazzate da fa’ paura. A di’ la verità, er bucia le cazzate l’ha sempre dette ma da quanno che frequenta li quartieri arti ha mparato mejo e mo’ è propio n’fori classe! E quanno lo freghi ar bucia! lui si nun ciarriva ce tira er cappello tuttarpiu’ te ricconta na’ cazzata tarmente acconita che pare vera.
A buci’, je dico, mpara ar grillo parlante a di’ bene le cazzate sinno’ nun vanno tanto lontani questi e spiegheje che li viterbesi a le cazzate ce credeno sempre.
De dietro ar carro de Pinocchio ce sta’ quello der gatto e la vorpe. Stanno sempre a cerca’ de frega’Pinocchio sti due anzi stanno sempre a cerca’ de frega tutti e, sti fiji de na’ mignotta hanno fatto crede a tutto er popolo de pote’ fa nasce campi de sordi (loro li chiameno zecchini boh?) dapertutto. Pe’ frega’ mejo la gente pero’ hanno assunto Er Nutria er roditore che come li castori e li sorci c’ha li baffi. Forte er nutria quanno se tratta de sordi è er più forte de tutti lui li moltiplica li sordi come Gesu’ Cristo co’ li pani e co’ li pesci solo che lui, nun li da’ da magna ai poveri lui se li magna tutti lui. Quante n’ha combinate er nutria, de’ cotte e de’ crude, quante n’ha riccontate er nutria. C’era n’periodo ch’era culo e camicia con fregno buffo lo chiamaveno Er Chiavica pe’ quante zozzerie faceva e diceva ereno compagni de merenna lui e er nutria poi pero’ er chiavica ha acciaccato na’merda grossa e allora er nutria quanno ha sentito la puzza de merda è scappato a nasconnese drento a’ buco e nun è uscito pe’ n’ber po’ de tempo tutto
mpaurito.
A Nutria, je strillo, ce lo sanno tutti che sei n’caca sotto e che te nguatti quanno vedi la mar parata ma sta’ attento che quanno esci dar buco in cui te ntani quanno te cachi sotto puzzi piu’ der monnezza.
S’e’ fatto tardi amici miei li prossimi carri passeno la prossima settimana! Statece che c’è da ride!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.