• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » The queen is not dead: il matrimonio (ir)reale che offende i 5 stelle

The queen is not dead: il matrimonio (ir)reale che offende i 5 stelle

20 Maggio 2018

“La diretta Rai del matrimonio di due regnanti di un paese extra-Ue, è secondo me l’emblema di una società che accetta supinamente di farsi prendere per i fondelli. Mentre i giovani e i quarantenni non possono sposarsi o mettere al mondo figli perché disoccupati, precari o perché guadagnano due spiccioli lavorando 12 ore al giorno pure i festivi, il servizio pubblico, la televisione di Stato (italiana) ci fa ammirare questi due reali che si uniscono in matrimonio… E per fortuna che nel ’46 votammo per la Repubblica”.

L’ha scritto Massimiliano Bernini, ormai ex parlamentare del M5S, ma l’avrebbe potuto scrivere, ovviamente su quell’avanposto mondiale del pensiero antagonista che è Facebook, qualsiasi esponente del radicalismo di sinistra, più o meno chic (una prece per il da poco defunto Tom Wolfe).

A parte il fatto che, se fosse per l’ortodossia grillina, anche l’Italia oggi sarebbe un paese extra Ue, non si capisce che cosa c’entri la disoccupazione italiana con il royal wedding. Seguendo lo stesso ragionamento di Bernini, la Rai non dovrebbe trasmettere nemmeno la finale dei campionati del mondo di calcio: che il servizio pubblico “obblighi” giovani che guadagnano due spiccioli ad assistere alle gesta di 22 coetanei miliardari che corrono appresso a una palla è a dir poco insultante. Seguendo lo stesso ragionamento, dovremmo vietare anche certe fiabe diseducative: non è immorale che una sfigata come Cenerentola, invece di sposarsi con l’impiegato part time del call center o con il rider di Foodora per continuare a fare la sguattera, si faccia impalmare dal principe azzurro, il quale, probabilmente come Harry con Meghan, la cornificherà alla prima occasione?

Che Bernini non possa appassionarsi al matrimonio tra il figlio minore e probabilmente illegittimo del “tampax di Camilla” (il prossimo re d’Inghilterra Carlo) e una starlette divorziata, ci sta tutto. Vuoi mettere con il futuro matrimonio tra lo scugnizzo Di Maio e Giovanna Melodia? Si dà però il caso che quello tra il cadetto di casa Windsor e Meghan Markle, come tutti i royal wedding da che il mondo è immondo, sia un fatto di costume che appassiona il popolo, notoriamente bue.

Tra trent’anni, tra le immagini di repertorio del 2018 conservate nelle teche, rivedremo quelle del matrimonio tra il principe rosso e la ballerina (pardon attrice). Difficilmente quelle dell’ennesimo inutile dibattito sull’aria che tira intorno al governo Salvimaio su La7, che difatti sabato mattina ha sospeso gli inevitabili talk show per la diretta dal castello di Windsor. Bernini provi a guardare Rai storia e troverà di certo più significative dello spirito dei tempi che furono le immagini del matrimonio tra Ranieri di Monaco e Grace Kelly (a cui assistettero in diretta televisiva 30 milioni di persone) che non quelle di qualche tribuna politica d’antan. In attesa che Di Maio e Salvini facciano la storia vera, con il reddito di cittadinanza e la flat tax, lasciamo pure il popolo sognare, o spettegolare, in diretta tv con quella falsa e con un matrimonio da fiaba. Soprattutto dalla posizione privilegiata di chi, 72 anni fa, tra repubblica e monarchia scelse la prima.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Harry e Maghan M5S Massimiliano Bernini royal wedding
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.