• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Silvia, a chi asSomigli? La Uil scuola nell’Arena delle comunali

Silvia, a chi asSomigli? La Uil scuola nell’Arena delle comunali

20 Maggio 2018

C’era anche Silvia Somigli, neo segretaria regionale della Uil Scuola con delega su Viterbo, tra le centinaia di partecipanti alla cena del centrodestra organizzata dal candidato a sindaco Giovanni Arena venerdì sera all’agriturismo Monteparadiso.

Siccome in politica nulla avviene mai per caso (come insegna la prossemica, i gesti, lo spazio e le distanze all’interno della comunicazione hanno sempre un significato) la domanda ci sta tutta: la segretaria della Uil Scuola ha fatto una scelta di campo in vista delle prossime comunali, marcando così la differenza con la collega della Cisl, Brunella Marconi, che invece si vede spesso agli incontri di Fioroni?

La Somigli è stata intanto eletta nell’esecutivo e nel consiglio nazionale della Uil Scuola, al termine del congresso nazionale del sindacato al centro congressi Pala Dean Martin di Roma che ha visto il segretario Pino Turi confermato alla guida della Uil scuola nazionale.
“Dobbiamo sempre muovere dai nostri valori, quelli che ci hanno sempre caratterizzato e contraddistinto – sottolinea la Somigli –. Un sindacato laico, libero e indipendente dai governi. Il sindacato svolge un ruolo suo proprio, senza essere al servizio di nessuno, se non dei lavoratori della scuola e dei loro diritti per i quali ci batteremo ogni giorno come abbiamo sempre fatto, garantendo fino in fondo la libertà di insegnamento. Libertà-diritto per tutti i docenti, libertà-diritto per tutti gli studenti”.
“Un impegno costante – prosegue Somigli – che caratterizzerà la nostra azione sui territori, a partire da quello della Tuscia”.

Durante il congresso nazionale sono stati inoltre conferiti riconoscimenti e menzioni alle Rsu della Uil scuola di Viterbo per il risultato ottenuto nel corso delle ultime elezioni per le rappresentanze sindacali unitarie che hanno visto il sindacato viterbese “conquistare” istituti scolastici dove in passato non era ancora presente.
Le Rsu premiate dal sindacato nazionale per il loro impegno e i risultati raggiunti sono Mirko Ottoni dell’istituto superiore Orioli di Viterbo, Monia Meraviglia dell’istituto comprensivo di Tarquinia e Fabio Fantozzi dell’istituto Colasanti di Civita Castellana.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Giovanni Arena Silvia Somigli Uil Scuola
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.