• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Turismo e innovazione, La Voce dei Giovani Viterbesi pronta a “svecchiare Viterbo”

Turismo e innovazione, La Voce dei Giovani Viterbesi pronta a “svecchiare Viterbo”

18 Maggio 2018

Rilancio turistico, formazione e innovazione: la lista La Voce dei Giovani Viterbesi scende in campo per segnare un passo nuovo nella politica Viterbese. Una convinzione che pervade i tanti giovani che sostengono la candidatura a sindaco di Luisa Ciambella pronti ad affermare le loro idee in una campagna elettorale che si preannuncia avvincente.

Dalla sede del neo Comitato elettorale di Luisa Ciambella, in via Del Pinturicchio nel quartiere di Santa Barbara, il candidato a sindaco lancia un appello forte a tutti i viterbesi: “Questo sarà il luogo in cui condividere le idee per la città, dove venire a portare il proprio contributo per scrivere insieme il programma di sviluppo della nostra città”.

Primo obiettivo per Luisa Ciambella e i ragazzi della lista La Voce dei Giovani Viterbesi è quello di continuare sul percorso di rilancio turistico che Viterbo ha intrapreso partendo dal progetto Experience Etruria. “L’esperienza sugli Etruschi – ricorda Luisa Ciambella – è stato il primo passo verso un cambiamento radicale del modo di promuovere la città. Siamo riusciti a intercettare tantissime persone e in pochi anni a triplicare le presenze turistiche che oggi superano le 220mila persone all’anno. Su questa strada dobbiamo continuare investendo sulla promozione delle risorse che vengono dalla tassa di soggiorno. Circa 200mila euro all’anno possono essere investiti per un campagna di marketing rivolta al turismo estero e nazionale in maniera mirata secondo le preferenze dei visitatori. A questa prospettiva deve corrispondere un piano d’interventi per gli investimenti di imprenditori e privati sulla ricettività turistica”.

Turismo non solo come volano di sviluppo, ma anche di opportunità lavorative per i giovani che si formano nelle scuole e nell’Università di Viterbo. Sulla formazione i ragazzi de La Voce dei Giovani Viterbesi hanno le idee decisamente chiare: “Bisogna costruire un rapporto molto più produttivo tra Università e tessuto cittadino”.

“E’ un progetto veramente nuovo per la città e che avrà un effetto dilagante” assicura il candidato Paolo Moricoli che definendosi il “meno giovane” garantisce “un impegno determinate non solo per rappresentare le necessità dei giovani, ma per riaffermare in città la necessità di costruire un percorso di sviluppo largamente condiviso”

“In questa lista – afferma Luisa Ciambella – emerge una forte condivisione e connubio tra le speranze dei giovani e la disponibilità di chi, negli ultimi anni, ha lavorato per il bene della città in maniera proficua e concreta. Ringrazio con estremo piacere Angelo Rocchi che ha dato vita a questa lista di giovani che con entusiasmo si stanno impegnando per il Bene Comune di Viterbo”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.